Ivrea
FRANCESCO MIGLIACCIO presenta PRIMAVERA BREVE – VIAGGIO TRA I LABILI CONFINI DI ISRAELE E PALESTINA (Monitor Edizioni) e ne parla con MUIN MASRI (scrittore palestinese che da anni vive e racconta il Canavese) e DAVIDE GAMBA (libraio). Ingresso libero.
Un viaggiatore segue le tracce degli ulivi fra il Mediterraneo e la valle del Giordano. Giorno dopo giorno raccoglie immagini, dialoghi e pensieri nelle lettere che invia agli amici. Vive con una famiglia ebrea di Zippori, vicino alla città araba di Nazareth. A Zippori stringe amicizia con alcuni abitanti e scopre i resti di un villaggio arabo dimenticato. Poi si sposta a sud lavorando per i palestinesi fra Gerusalemme e Ramallah, due città divise dai checkpoint e dai controlli dell’esercito. Da Ramallah s’inoltra nella Palestina interna, fra insediamenti israeliani e villaggi contadini. Infine trascorre due settimane in una colonia israeliana nella valle del Giordano: là i coloni vivono fra barriere di protezione, hanno un uliveto e coltivano datteri biologici sulla riva del fiume. Il viaggiatore, lungo i confini che attraversa, mette alla prova il suo sguardo, alla ricerca di altre ragioni di conflitto.
“Racconto dove il muro non funziona come barriera di sicurezza, dove esso è debole, fluido, intermittente. Provo a soffiare via le paure, e con le paure le identità; allora intravedo che le ragioni del conflitto non riguardano tanto le etnie e le religioni, ma i rapporti di lavoro, lo sfruttamento in assenza di diritti e la proprietà della terra”.
FRANCESCO MIGLIACCIO classe 1987 é nato a Ivrea. Dopo gli studi in Lettere presso l’Università di Torino, dove ha conseguito il dottorato, si é trasferito a Napoli, collaborando con testate fra cui spiccano Napoli Monitor e il settimanale Internazionale. Le sue prime pubblicazioni hanno trovato spazio su Nazione Indiana, sito web di promozione letteraria, e Lo Straniero, rivista di arte e cultura.
MUIN MASRI è nato nel 1962 a Nablus, in Palestina. Vive in Canavese dal 1985. Il suo ultimo racconto Estraneità è contenuto nella raccolta Amori Bicolori (Laterza 2008). Ha pubblicato Il sole d’inverno (Lupetti & Fabiani 1999), Pronto ci sei ancora? (Lochness libri 2006). Dal 2007 collabora con Internazionale e da un po’ di tempo tiene su Facebook un interessante diario, nel quale racconta il Canavese e Ivrea visti attraverso un confronto continuo con la Palestina e Nablus