Ivrea
Presentazione del Libro “FRANCO E GIANNI 14 LUGLIO 1964”
(echos edizioni)
LA STORIA DI UNA DELLE COPPIE GAY PIU’ LONGEVE DELLA STORIA E DEL PRIMO “SI” PRONUNCIATO SOTTO LA MOLE
Con la partecipazione di
GIANNI REINETTI (protagonista del libro)
ROBERTA FONTANA e STEFANO PEIRETTI (autori del libro)
ALESSANDRO BATTAGLIA (coordinatore Torino Pride)
ANDREA BENEDINO (assessore alla cultura della città di Ivrea)
Sono trascorsi più di 50 anni da quel lontano 14 Luglio del 1964, quando Franco Perrello e Gianni Reinetti, due giovani con una gran voglia di vivere e il mondo davanti, si incontrano a Torino, si frequentano e si innamorano. A quel tempo la vita per gli omosessuali non era affatto facile, ma loro decidono di non fingere, di dichiararsi, di restare veri, puri, sinceri e di contribuire con dignità e determinazione alla svolta verso un pensiero più libero e maturo. Dovranno tuttavia attendere il terzo millennio per vedere alcuni cambiamenti importanti e incisivi. Nel frattempo Franco é partito per un lungo viaggio, questa volta senza il suo amato Gianni che é rimasto a vivere una nuova vita e a portare in giro – con gli autori Roberta Fontana e Stefano Peiretti – il racconto di una delle coppie gay più longeve della storia: 52 anni insieme, uniti da un rapporto sincero e profondo, ma senza diritti, fino a quel 6 Agosto del 2016, quando hanno detto “Sì”, diventando protagonisti della prima unione civile sotto la Mole.
L’INCONTRO E’ REALIZZATO CON IL PATROCINIO DEL COORDINAMENTO TORINO PRIDE