Ottavo concerto della stagione musicale dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte.
In programma una serata interamente dedicata alla musica d’autore, con brani scritti e interpretati da Giorgio Conte. Al suo fianco i musicisti Alessandro Nidi (pianoforte), il quintetto sinfonico “Duchessa di Parma”, Alberto Parone (batteria e basso vocale), Dati Bertolio (fisarmonica e vibrandoneon).
Sconfinando
Giorgio Conte torna con le musiche del suo tredicesimo album, lavoro che contiene i suoi brani editi, rivisitati in chiave sinfonica, ed alcuni inediti. L’umorista che sa commuovere e l’intellettuale che strizza l’occhio alle persone comuni, com’è stato definito dalla Stampa, presenta un itinerario basato sul suo motto: “continuo la mia vita al gusto di tutto”.
Sconfinando è un itinerario musicale che parte da “Deborah”, brano di Giorgio Conte del ’68 interpretato da Mina e F. Leali, per approdare all’oggi, con altri brani del suo grande repertorio di autore (che ha scritto, tra i tanti, per Ornella Vanoni, il Clan Celentano, Equipe 84, Loretta Goggi, Rossana Casale e Francesco Baccini) rivisitati in chiave sinfonica e brani inediti.
Un viaggio musicale, condito di qualche aneddoto e racconto, all’insegna della grande musica, oltre ogni moda, che lo conferma artista internazionale (da più di 25 anni su palcoscenici italiani, svizzeri, francesi, austriaci, tedeschi, olandesi, spagnoli e canadesi), con 13 album all’attivo, dallo stile unico ed inconfondibile. Capace di emozionare, coinvolgere e fare diventare protagonista, di ogni suo spettacolo, il pubblico stesso.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0125.425123