Quando:
26 Gennaio 2020@17:00–19:00
2020-01-26T17:00:00+01:00
2020-01-26T19:00:00+01:00
Dove:
Sala S. Marta
Ivrea

La ricorrenza del 27 gennaio, Giornata Internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah, istituita 15 anni fa dall’Assemblea Generale della Nazioni Unite – e qualche anno prima, a livello nazionale, dal Governo italiano – corrisponde quest’anno con il 75° anniversario della liberazione del lager di Auschwitz-Birkenau da parte delle truppe sovietiche.

In tale occasione, insieme alla Sezione di Ivrea della Comunità Ebraica di Torino e con il supporto e il patrocinio del Comune di Ivrea, il Forum Democratico del Canavese invita la cittadinanza ad un evento di particolare interesse, in programma domenica 26 gennaio, ore 17.00 in Sala Santa Marta.

Il tema proposto, Storie nella Storia, indica la scelta di rievocare la prospettiva storica della Shoah, fase finale di un lungo processo iniziato già dopo la prima guerra mondiale e diventato pienamente operativo nel 1939 con l’espansione militare del nazismo in Europa centro-orientale e la messa a punto dell’intero sistema di sterminio.

Lo scenario scelto sarà essenzialmente quello della Polonia e verrà illustrato con tre tipi di interventi:
– la testimonianza, portata dalla figlia, di Luba Bornstein, una giovane ebrea polacca miracolosamente sopravvissuta al ghetto di Łódź e alla deportazione;
– le considerazioni storiche della prof.ssa Sarah Kaminski su razzismo e indifferenza in Polonia, in Europa e altrove, durante gli anni 1939-1945;
– il racconto delle emozioni vissute lungo il percorso del Treno, da parte dei Ragazzi del Treno della Memoria, già nostri ospiti l’anno scorso.

Nel corso dell’incontro la cantante israeliana Ahava Katzin, col chitarrista classico Daniele Ligios, interpreteranno vibranti melodie in yiddish, brani di musicisti-testimoni e canzoni della tradizione ebraica centro-orientale.