Ivrea
Da questa parte del mare
di Gianmaria Testa , regia di Giorgio Gallione, con Giuseppe Cederna
Produzioni Fuorivia/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale In collaborazione con Teatro dell’Archivolto
Lo spettacolo è tratto dal libro della vita di Gianmaria Testa che è arrivato in libreria, purtroppo postumo, il 19 aprile, per Giulio Einaudi Editori con prefazione di Erri De Luca.
È il racconto dei pensieri, delle storie, delle situazioni che hanno contribuito a dar vita ad ognuna delle canzoni dell’album omonimo, ed è un po’, anche, inevitabilmente, il racconto di Gianmaria stesso e delle sue radici, una vita onesta e dritta.
Da questa parte del mare è un viaggio struggente, per storie e canzoni, sulle migrazioni e i grandi movimenti di popolo di questi anni, ma è anche il racconto delle radici e della loro importanza. Radici che non sono catene, ma sguardi lunghi che indagano il senso dell’ “umano”, senza retorica e nel solo modo sensato: raccontando storie di uomini e donne.
Adesso questo libro diventa uno spettacolo teatrale vero e proprio e a portarlo in scena sarà Giuseppe Cederna che più volte ha condiviso il palcoscenico con Gianmaria e che con lui condivide ancora, soprattutto, una commossa visione del mondo. Giorgio Gallione, altro amico di Gianmaria, curerà la regia, provando a tradurre in linguaggio, immagini e forma teatrali, parole pensate per la pagina scritta, ma dense di sonorità e musica.
Erri De Luca scrive: “Ciao socio, compare, fratello che non mi è capitato in famiglia e che ho cercato intorno, grazie di accomunarmi al libro della tua vita, che non è un’autobiografia ma una multibiografia di persone e di luoghi, dove sei anche tu…”.