Quando:
7 Giugno 2018@21:00
2018-06-07T21:00:00+02:00
2018-06-07T21:15:00+02:00
Dove:
Libreria Mondadori
Ivrea

GIUSEPPE MENDICINO – biografo ufficiale, nonché amico, di Mario Rigoni Stern – presenta il suo nuovo libro, PORTFOLIO ALPINO (Priuli & Verlucca Edizioni): venti ritratti di uomini, donne, montagne e libertà, da Hemingway a Cognetti. Ingresso libero. Info: 349 8282777.

IL LIBRO
Vite esemplari di aluni dei nostri “maggiori”, anche così avrebbe potuto intitolarsi questo libro, che é il rtesoconto di momenti significativi della vita di uomini e donne che hanno tenuto fede con caparbietà ai loro principi etici e di libertà. In tutti una grande passione comune: LA MONTAGNA.
Con i profili di: Ernest Hemingway, Dino Buzzati, Ettore Castiglioni, Amilcare Crétier, Dante Livio Bianco, Renato Chabod, Giovanna Zangrandi, Massimo Mila, Giuseppe Lamberti, Tino Gobbi, Nuto Revelli, Primo Levi, Rolly Marchi, Mario Rigoni Stern, Adolf Vallazza, Tina Merlin, Sergio Arneodo, Tino Aime, Mirella Tenderini, Giovanni Cenacchi e Paolo Cognetti

L’AUTORE
GIUSEPPE MENDICINO è considerato il maggior esperto di Mario Rigoni Stern (con cui é immortalato nella foto). Nel 2016 ha pubblicato per Priuli & Verlucca “Mario Rigoni Stern. Vita, guerre. libri”, la biografia del grande scrittore di Asiago, e ha redatto, per l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, la voce “Mario Rigoni Stern” del Dizionario Biografico degli Italiani. Nel 2013 ha pubblicato per l’Einaudi “Mario Rigoni Stern. Il coraggio di dire no”, una raccolta delle sue più significative interviste e conversazioni, Nel 2006 ha curato per Meridiani Montagne la raccolta di scritti inediti di Mario Rigoni Stern “Dentro la memoria” (ed. Domus, 2007) e nel 2014 il libro di Pierantonio Gios “Lettere dal fronte. La corrispondenza di Mario Rigoni Stern e di altri ragazzi dell’altipiano” (Tipografia moderna, 2014). E’ stato coautore di “Il dialogo segreto. Le Dolomiti di Dino Buzzati “(2012) e di “Rolly Marchi. Cuore trentino” (2013), entrambi editi da Nuovi sentieri, e ha curato, ancora per Meridiani Montagne la raccolta di scritti di Massimo Mila “Montagnes valdôtaines” (ed. Domus, 2008).