Rassegna Gli accordi rivelati
AltreVoci Ensemble
Laura Bersani, flauto
Martina Di Falco, clarinetto
Stefano Raccagni, violino
Giacomo Cardello, violoncello
AltreVoci Ensemble è ormai una realtà di conclamato valore nel panorama musicale nazionale. L’eleganza e l’equilibrio sono la cifra che veste questi giovani musicisti italiani. Il programma è costellato di pagine di grande intimismo e di notevole maestria nel trattamento della materia sonora e del declinare dei timbri strumentali. Alle composizioni di autori affermati di area mediterranea si aggiunge la commissione EstOvest Festival 2021 alla Compositrice in Residence Annachiara Gedda. La commistione costante, durante l’intero repertorio proposto, di due fiati (flauto e clarinetto) e due archi (violino e violoncello) restituisce un suono d’ensemble allo stesso tempo morbido e profondo, flessibile ed eclatante.
AltreVoci Ensemble ha all’attivo sette anni di attività̀ e concerti: Museo del Novecento di Milano per la Società̀ del Quartetto, Teatro Ariosto di Reggio Emilia, Festival della Filosofia e Teatro San Carlo a Modena, Conservatorio di Castelfranco Veneto, Conservatorio E. Said e Yabous Cultural Centre di Gerusalemme e Mugham Centre di Baku (Azerbaijan).
Nel 2018 ha realizzato Still Requies di Mauro Montalbetti, in commemorazione del primo conflitto mondiale: rappresentazioni al Teatro dell’Arte – Triennale di Milano, al Duomo di Pordenone per il XXVII Festival di Musica Sacra e al Teatro Grande di Brescia.
Del marzo 2019 è un concerto per flauto solista ed ensemble diretto da Carlo Boccadoro nella sala del Ridotto del Teatro Comunale L. Pavarotti di Modena, con la prima esecuzione assoluta di Ljust di Mauro Montalbetti, dedicato al gruppo con il sostegno del Visby International Center for Composers e The Swedish Arts Grants Commitee.
Il gruppo è risultato vincitore del bando SIAE Classici di Oggi, 2018-19, e nell’Ottobre 2019 suona in prima esecuzione assoluta “Clessidra” di Giorgio Colombo Taccani.
Nello stesso anno, l’Ensemble è stato invitato da Paolo Aralla e Francesco Filidei a partecipare ai Dialoghi sul comporre, presso I Teatri di Reggio Emilia. Nel 2020 il gruppo è in residence presso Nomus.
Si è esibito nel giugno 2021 al Ravenna Festival nella prima esecuzione di “Teodora, scalata al cielo in cinque movimenti” di Mauro Montalbetti.
Il programma
Annachiara Gedda, HUSH! (Commissione EstOvest Festival 2021)
Kaija Saariaho, Dolce Tormento per ottavino
Fausto Romitelli, Domeniche alla periferia dell’impero
Pascal Dusapin, If per clarinetto
Giorgio Colombo Taccani, Croce di Ghiaccio
Jörg Widmann, selezione dai 24 Duetti per violino e violoncello
Mauro Montalbetti, Rondeau se je me ( versione per flauto, clarinetto, violino e violoncello)