Quando:
7 maggio [email protected]:00–17:30
2023-05-07T10:00:00+02:00
2023-05-07T17:30:00+02:00
Dove:
Scarmagno
Chiesa di S.Eusebio al Masero

Arte e territorio
La chiesa di Sant’Eusebio al Masero

10.00-12.30: Scarmagno, chiesa di Sant’Eusebio al Masero
Apertura della chiesa con visite guidate a cura delle studentesse della classe III C Clabec, Liceo “Carlo Botta” – Ivrea.

Giornata di studi – Scarmagno, Sala consiliare
15.00: saluti istituzionali e apertura dei lavori
Adriano Grassino – Sindaco del Comune di Scarmagno
Lucia Mongiano – Preside del Liceo “Carlo Botta”
15.20
Classe III C Clabec – Liceo “Carlo Botta”
Il campo di ricerca: le studentesse e gli studenti diventano protagonisti del fare scuola
15.40
Lauro Mattalucci – storico del territorio, Associazione “La Via Francigena di Sigerico”
La Via Francigena: incontro di culture
16.00
Danilo Alberto – presidente, Associazione “Via Romea Canavesana”;
Cristina Venturino – docente, Liceo “Carlo Botta”
Un progetto per il territorio
16.20
Luigina Enrico – storica dell’arte, Associazione “Via Romea Canavesana” 
Il patrimonio artistico di Scarmagno
16.40
Simone Bonicatto – dottorando, Università di Ginevra
L’affresco del Maestro di Domenico della Marca d’Ancona nel contesto della pittura eporediese
e canavesana
17.00: conclusioni
Sergio Luigi Ricca – Sindaco del Comune di Bollengo