Quando:
26 Novembre 2021@21:30
2021-11-26T21:30:00+01:00
2021-11-26T21:45:00+01:00
Dove:
Centro Etnologico Canavesano
v.dei ribelli 19
Baio Dora

Le Voci del Tempo ritornano con un lavoro completamente nuovo, tutto dedicato a una grande donna italiana, con canzoni originali composte per l’occasione. Si chiama GRAZIA lo spettacolo che mette “in concerto” i racconti della scrittrice Grazia Deledda, prima donna italiana a ricevere il Nobel nel 1926. Venerdì e sabato 26 e 27 novembre Mario Congiu e Marco Peroni si mettono in gioco in un vero e proprio tempio della cultura popolare, la storica e bellissima sede del Coro Bajolese.
“Mentre come tutti sono costretto in casa, cercando di tenermi lontano dall’informazione mi imbatto in un’artista di risonanza internazionale eppure, allo stesso tempo, da molti dimenticata. Grazia Deledda… Non riesco più a smettere di leggere i suoi romanzi e i suoi racconti, che sono centinaia. E questo mi porta nei paesaggi della Sardegna che mi manca, nelle storie semplici che mi aiutano e che rianimano la voglia di scrivere. Sono i racconti stessi, specialmente quelli brevi, che dopo un po’ sembrano suggerirmi di diventare canzoni, e mi convinco a provare, a mettermi al lavoro come fa un artigiano, almeno una strofa e un ritornello al giorno. Poi insieme a Marco abbiamo costruito lo spettacolo organizzando l’ordine dei brani e selezionato le parti dei racconti che volevamo leggere dal vivo. Sperando soprattutto di fare qualcosa che sarebbe piaciuto alla Deledda: rendere onore alla sua opera semplicemente facendola ascoltare” (Mario Congiu).

“Nei lunghi mesi che abbiamo vissuto chiusi in casa, dopo più di dieci anni a correre su e giù per l’Italia, io e Mario ci siamo messi a studiare ognuno per conto suo. Nè concerti sui balconi, né concerti online, tanto silenzio. Abbiamo fatto percorsi paralleli e che fossero paralleli lo abbiamo scoperto dopo. Anche io mi sono chiamato subito fuori dalla cronaca, in cerca di un po’ di altrove, forse di quella “docenza dell’innocenza” dei nostri nonni, come la chiama Amerigo Vigliermo. Insomma, ogni tanto i cerchi si chiudono, o per lo meno così andrà questa volta: per due sere di fila faremo il nostro nuovo spettacolo, GRAZIA, nella bellissima sede del Centro Etnologico Canavesano. Vi aspettiamo in via dei Ribelli” (Marco Peroni).

CENTRO ETNOLOGICO CANAVESANO,
Via dei Ribelli, 19 Bajo Dora (Borgofranco d’Ivrea)

Ingresso euro 10 (under 14 gratis)
Obbligo di Green Pass
Occorre prenotare scrivendo a [email protected] o su Whatsapp al +39 331 602 6697