Quattro concerti nei comuni dell’Unione della Serra (Albiano d’Ivrea, Bollengo, Burolo e Chiaverano): ancora una volta il mese di settembre si colora di note grazie alla quinta edizione della rassegna musicale I Colori di Settembre, organizzata dall’associazione Il Timbro dal 9 al 29 settembre 2023. Le location saranno quelle ormai collaudate e apprezzate dal pubblico della rassegna: si partirà da Villa Pasta (Castello Basso) a Burolo, poi il Teatro Bertagnolio di Chiaverano, la millenaria Chiesa romanica dei Santi Pietro e Paolo a Bollengo e la barocca chiesa Parrocchiale di San Martino ad Albiano d’Ivrea, sede dell’appuntamento conclusivo.
Protagonisti, come sempre nelle scelte operate dal Maestro Stefano Musso, ideatore e direttore della rassegna, saranno giovani musicisti già affermanti a livello internazionale, che proporranno repertori e strumenti diversi, accomunati
dall’altissimo livello delle loro interpretazioni.
Tutti i concerti sono a ingresso gratuito
Francesco Stefanelli
Uno dei più promettenti giovani violoncellisti della sua generazione, Francesco Stefanelli si sta perfezionando con Jens Peter Maintz presso la Escuela Superior de Musica Reina Sofia di Madrid. Ha ricevuto numerosi premi in prestigiosi concorsi quali il “Krzysztof Penderecki Cello Competition” di Cracovia, l’”Antonio Janigro” in Croazia ed il “Rahn Music Prize” di Zurigo.
A Burolo porterà brani di Bach, Crumb, Penderecki e Britten.