Chiaverano
tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo
testi di Edoardo Erba, regia di Enrico Maria Lamanna, con Ettore Bassi
Un’emozione vera, grande: Ettore Bassi porta in scena “Il Sindaco pescatore”, una storia di coraggio e di attaccamento alla propria terra, la storia di un eroe normale, Angelo Vassallo, il primo cittadino di Pollica (Salerno), barbaramente assassinato il 5 settembre 2010 dalla camorra a causa della sua lotta all’illegalità e alla criminalità in Campania.
Interpretata magistralmente dall’attore Ettore Bassi, per la regia di Enrico Maria Lamina, su testi di Edoardo Erba, la pièce è tratta dal libro del fratello Dario Vassallo, con le musiche originali di Pino Donaggio.
La storia di un eroe che nell’ordinarietà di una vita ambientata in uno dei posti più belli e malati d’Italia, la Campania, scrive la straordinarietà di un esempio da emulare. Angelo Vassallo, il sindaco pescatore, un uomo che ha sacrificato la propria vita all’impegno di amministrare con cura, dedizione e trasparenza i suoi luoghi e migliorare le condizioni e le prospettive di chi li viveva.
L’opera di un uomo semplice, onesto e lungimirante, che ha saputo ottenere sorprendenti risultati nel Cilento, sempre guardando al Bene Comune; sua anche l’iniziativa della Dieta Mediterranea assunta, grazie al suo impegno, a Patrimonio dell’Unesco. Il tragico epilogo porta, infine, verso una profonda e amara riflessione che carica l’intero spettacolo di forti emozioni.
Prevendita: La Galleria del libro