Officina H
Ivrea
in collaborazione con il Consorzio InReTe e CISS-AC, l’Osservatorio Migranti organizza un convegno per resistere alle chiusure e aprire nuovi percorsi di inclusione per tutti
IMMIGRAZIONE … E ORA? ACCOGLIENZA E INCLUSIONE !!!
LE MIGRAZIONI SONO GRANDI MOVIMENTI DI ENERGIA, DI GIOVENTÙ, DI ASPIRAZIONI E SPERANZE, CHE SI MUOVONO CON LE GAMBE DI UOMINI E DONNE
IVREA CITTÀ INDUSTRIALE DEL XX SECOLO E IL CANAVESE SAPRANNO ESSERE TERRITORIO DI PERCORSI DI INCLUSIONE ANCHE NEL XXI ?
COSTRUIRE IL FUTURO INVESTENDO LE COMPETENZE
Interventi di amministratori locali, operatori sociali, imprenditori, cooperative, cittadini migranti e autoctoni che riflettono e propongono idee per la costruzione di sistemi di sviluppo delle competenze, di
accompagnamento alla autonomia, di sostegno alla imprenditorialità a beneficio di persone e territorio.
Difendiamo e allarghiamo l’azione degli Sprar, apriamo a tutte le persone che sono nella condizione di bisogno e a rischio emarginazione
PRIMA CHI HA PIÙ BISOGNO
– interviene il parlamentare europeo Daniele Viotti presentatore dell’emendamento per consentire ai Comuni l’accesso diretto ai fondi UE per accoglienza Sprar
– partecipa ai lavori l’Assessora all’immigrazione della Regione Piemonte Monica Cerutti