Piazzo
Biella
Il Paese del Sol Levante da sempre esercita un fascino magnetico sugli artisti occidentali, che in ogni tempo lo hanno raccontato attraverso immagini e parole.
La mostra In Giappone la bellezza è iniziatica, 29 aprile-23 maggio 2021 a Biella, riunisce tre figure che attraverso le loro fotografie e le loro opere indagano il concetto di estetica applicato al mondo giapponese, costruendo una lettura inedita, a cavallo tra passato e contemporaneo: Palazzo Ferrero ospita la mostra La luna e il bambù del fotografo romano Olmo Amato, celebre per la sua capacità di unire in un’immagine l’analogico e il digitale e che ci pone di fronte a immagini di un Giappone lontano dai grattacieli e dalla tecnologia dominante. Nelle stessa sede espositiva, Endocosmo Maraini offre l’opportunità di godere di immagini spettacolari che il grande osservatore e narratore del mondo Fosco Maraini ha scattato durante la sua permanenza in Giappone. La terza esposizione, allestita presso la sede di BI-BOx sempre a Palazzo Ferrero, è Iris. Inverno (e poi sarà di nuovo primavera) e raccoglie delle opere inedite di Michela Cavagna, un omaggio alla cultura giapponese, dove silenzio e vuoto assumono un significato ricco di interpretazioni lasciate a chi le osserva.
BIGLIETTI E ORARI:
La luna e il bambù + Endocosmo Maraini – Palazzo Ferrero (Corso del Piazzo, 25 Biella)
Iris. Inverno (e poi sarà di nuovo primavera)- BI-BOx Art Space c/oPalazzo Ferrero(Corso del Piazzo, 25)
Ingresso libero
Orari d’apertura:
sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 19
Apertura straordinaria
giovedì 29 aprile e venerdì 30 aprile dalle ore 15 alle ore 21, salvo modifiche per nuovo DPCM