La Diorite di Traversella – Escursione guidata
⛏La Valchiusella è una piccola valle che racchiude in sé una varietà geologica alquanto sorprendente.
Da sempre luogo di miniere, di cave e di gente che ha saputo e sa ancora lavorare quella pietra, che ha portato lavoro e mestieri in questo territorio dalle ricchezze nascoste.
Conosciuta fin dai tempi antichi dalle popolazioni celtiche e dai Romani che la chiamarono “Vallis Cavearia”, ancora adesso viene scavata per ricavare la preziosa diorite.
Insieme a Pietro Munari, ingegnere e appassionato di geologia, vi racconteremo tutte le peculiarità che contraddistinguono questo territorio.
In mattinata vedremo da vicino una cava di diorite ancora attiva sul nel comune di Traversella.
Nel pomeriggio, a seguire, si potrà visitare il museo delle Miniere di Traversella che possiede una vasta collezione di minerali e di testimonianze del lavoro dei minatori.
🙋🏻Ritrovo:
ore 9.00
Traversella, Piazza Cavour
ore 13.00 pausa pranzo
ore 14.30 visita al Museo delle Miniere di Traversella
🚶Difficoltà:
Turistico (Facile)
sviluppo 6 km
dislivello 200 m
💶Costo:
20 euro a persona per l’escursione (bambini fino a 14 non pagano)
+5 euro per la visita al museo di Traversella
numero massimo partecipanti: 20
🥾Cosa portarsi:
-acqua
-abiti a strati, ricambio, felpa
-scarpe da trekking
-snack
-bastoncini (facoltativo)
📞Per info e prenotazioni:
tel 3428970354 [email protected] oppure:
tel 3204780924 [email protected]