Chiaverano
MAURO MAUR tromba
FRANCOISE de CLOSSEY pianoforte
Per un pugno di dollari, La leggenda del pianista sull’oceano, Mission, La Strada, solo per citarne alcuni. Il grande trombettista triestino Mauro Maur, musicista prediletto dal grande compositore Morricone, e la raffinata pianista italocanadese Françoise de Clossey portano in scena la grande musica del cinema italiano.
“Il concerto è costituito da una serie di musiche da film di autori come Ennio Morricone, Piero Piccioni e Nino Rota, scritte o trascritte per me. È un concerto che vado proponendo in tutti i Paesi del mondo, ma per me è anche l’occasione di raccontare la storia della mia vita attraverso queste celebri pagine”.
Ad arricchire la serata il corpo di ballo della Compagnia Andromeda (danzatori: Ottavia Capussella, Sara Ugorese, Alice Mistretta, Fiorella Pacetti, Matteo Chiantore) con le coreografie di Fiorella Pacetti, si esibirà su alcuni brani eseguiti dal Maestro.
MAURO MAUR. Virtuoso dallo stile puro e inconfondibile, Mauro Maur, triestino di nascita, a 21 anni ha già suonato nelle più grandi sale da concerto del mondo, dalla Carnegie Hall di New York, all’Hollywood Bowl di Los Angeles, alla Salle Pleyel di Parigi, al Teatro alla Scala di Milano. Oltre ad aver eseguito, nella sua carriera, le opere capitali del repertorio classico per tromba, viene richiesto dall’Unione Musicisti di Roma, dove registrerà centinaia di colonne sonore di compositori come Morricone, che gli dedicherà nel 1993 “Ut”, il suo concerto per tromba e orchestra. Mikis Theodorakis, Riz Ortolani, Jerry Goldsmith, Georges Delerue, Piero Piccioni scrivono per lui, richiedono la sua tromba nelle colonne sonore internazionali. Suona ai funerali di stato di Federico Fellini e di Giulietta Masina. Mauro Maur ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti alla carriera.
FRANCOISE DE CLOSSEY. Raffinata musicista italocanadese, ricercata interprete dei grandi classici americani, Francoise de Clossey è nata a Montréal dove ha conseguito il diploma di concertista all’Université deMontréal. Vincitrice del “Concoursde Musique du Québec” e del “Concours National du Canada”, ha iniziato giovanissima ad essere richiesta dagli importanti festival nordamericani. Da molti anni risiede in Italia (è di madre napoletana) e si è esibita in diversi festival internazionali. Ha suonato nelle più importanti sale da concerto del mondo. Nel 2008 ha ricevuto il Premio Oder alla Carriera.
Stagione della Compagnia Andromeda