Mario Marazziti giornalista e scrittore, è stato per anni editorialista
per il Corriere della Sera, Avvenire, Famiglia Cristiana e Huffington
Post. Portavoce storico della Comunità di Sant’Egidio, co-fondatore
della Coalizione Mondiale contro la Pena di Morte, al suo impegno per i
diritti umani sono stati dedicati due profili sul New York Times e la
cittadinanza onoraria della Città di Matera. Presidente del Comitato
per i Diritti Umani e poi della Commissione Affari Sociali della Camera
dei Deputati dal 2013 al 2018, è stato primo firmatario della legge di
cittadinanza per i bambini immigrati (ius soli, ius culturae, ius
scholae) e ha portato a termine, tra l’altro, la riforma delle
professioni sanitarie, la legge di sostegno ai disabili gravi “Dopo di
noi”, la legge per il recupero degli sprechi alimentari.”
Mario Marazziti sarà tra noi per presentare il suo libro Domenica 21
maggio alle 17.30 presso la fraternità CISV al Castello di Albiano.
Tra le storie raccontate da Mario Marazziti anche quelle che hanno
visto protagoniste Ivrea e Chivasso nell’accoglienza di famiglie di
profughi.
Una bellissima occasione per conoscere un’altra Europa e un’altra Italia
quella che non alza muri ma apre le porte. A dialogare con l’autore
Silvio Conte referente di Emergency in Canavese e Daniela Sironi
presidente della Comunità di Sant’Egidio Piemonte.
Anche il luogo, così bello ci permetterà di sostare ,anche
fisicamente, farne un’occasione di amicizia e confronto, per guardare
con più speranza al domani. La grande occasione è quella che hanno
colto tanti accogliendo i profughi che grazie ai corridoi umanitari, un
progetto ecumenico, che vede insieme, S.Egidio, tavola valdese e chiese
protestanti.