Ivrea
Ore 10:00
Inaugurazione Mostra #IvreaChePassione
Sindaco di Ivrea Carlo Della Pepa e Sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza
Ore 19:30
• Arrivo in Città dei Figuranti/Gruppi dai differenti Punti di Accesso della Città verso il Centro
Pre Spettacolo – Piazza Ferrando
• Apertura Medievale dello Spettacolo Teatrale Itinerante
Percorso da Piazza Ferrando Sino Piazza Castello
• S.S. Messa in Duomo
Con Canti Gregoriani a Cura del Coro della Cattedrale
• Rinfresco Finale Presso San Giuseppe – Saluti e Foto di Gruppo
EVENTI COLLATERALI – Mostra D’Arte Contemporanea :(Piazza Ottinetti: dalle 10:00 alle 17:00)
Le 13 Stazioni della Via Crucis Secondo Arte In Fuga. – Curatore : Arte in Fuga
EVENTI COLLATERALI – Live Painting Session tra Passato e Presente :(Piazza Ottinetti : Ore 17:00)
– Curatore : Arte in Fuga , Academia Cantus con Madonnara Alessandra Bellini
Realizzazione Live della 14° Stazione della Via Crucis sulle sonorità del Coro
EVENTI COLLATERALI – Mostra Concorso D’Arte #IvreaChePassione / ComicsChe Passione:(Chiesa di San Gaudenzio : dalle 10:00 alle 18:00)
Esposizione delle Tavole del Fumetto #IvreaChePassione realizzato da Deel Comics e colorate dagli studenti del Liceo Artistico Felice Faccio di Castellamonte
Presidente Giuria : Emilia Sabolo – Croass del Borghet
Giuria : Carlo Della Pepa – Sindaco di Ivrea
Pasquale Mazza – Sindaco di Castellamonte
Don Giuseppe Sciavilla – Diocesi di Ivrea
Delegato ASCOM
Elisabetta Signetto / Debora Grazio – Deel Comics
EVENTI COLLATERALI – Visita Accompagnata della Chiesa di San Nicola – Cripta Duomo – San Gaudenzio : (dalle 14:00 alle 17:30) – Curatore : Gruppo Studenti Liceo Classico “Carlo Botta”
– Visita Accompagnata della Chiesa di San Bernardino :(dalle 14:00 alle 17:30) – Curatore : Spille d’Oro Olivetti
EVENTI COLLATERALI – Passeggiando Nella Storia :(San Gaudenzio Ore 14:00 – Prenotazione al 349.1272524). Arrivo previsto alle 16:00 presso la sede degli ARancieri Scorpioni di Arduino con esecuzioni al liuto medievale di brani del Codice 115 di Ivrea a Cura di Paolo Lova
– Curatore : Archeologa Lorenza Boni