Quando:
2 Maggio 2022@11:00
2022-05-02T11:00:00+02:00
2022-05-02T11:15:00+02:00
Dove:
Sala dorata,
Municipio
Ivrea

2-4 maggio 1945   Ivrea è libera

Il 2 maggio verrà ricordato l’ultimo atto dell’occupazione tedesca in Canavese:
LA RESA DEI TEDESCHI AI PARTIGIANI
con un intervento della ricercatrice professoressa Paola Orlarei

Gli ultimi fuochi

Gli ultimi, convulsi giorni dell’Aprile ’45 ci mostrano un’Ivrea in bilico fra la gioiosa speranza e la paura degli ultimi colpi di coda di quella che era stata una poderosa macchina bellica. Circa 60.000 soldati della Wermacht e 13.000 militi fascisti sono acquartierati in città e nei paesi limitrofi, con migliaia di carriaggi, armi, in una esplosiva miscela di rabbia e rassegnazione.

In una breve sintesi racconteremo la resa del potente esercito tedesco e dei servi repubblichini. I nobili baroni ariani si piegheranno alla firma non appena giungerà notizia della morte di Hitler.

Davanti a loro sarà, fra gli altri, un semplice artigiano divenuto Comandante della VII Divisione Garibaldi. A lui dovranno inchinarsi. Si chiamava Primo Corbelletti “Timo”…