Elezioni Europee 2019 – Incontro pubblico
Le proposte, le idee, il programma, i candidati e le canditate della lista La SINISTRA
Eleonora CIRANT
capolista circoscrizione Nord-Ovest
attivista nei movimenti femministi da Usciamo dal silenzio alla rete Non una di meno
Paolo FERRERO
vicepresidente del Partito della Sinistra Europea
Valentina CERA
responsabile di progetto area Piemonte e Sicilia e coordinatrice staff operativo a Cracovia per l’Associazione Treno della memoria
modera Cadigia Perini
TUTTA LA CITTADINANZA È INVITATA ALL’INCONTRO DIBATTITO
Dieci anni di crisi economica hanno cambiato profondamente la vita di milioni di persone, rendendola precaria dal punto di vista economico e sociale, gravandola di incertezze, tagli, mancati investimenti per la tutela dell’ambiente e per far fronte il cambiamento climatico, sottrazione di diritti. Seguendo le logiche del liberismo e dell’austerity, in Europa, sono state adottate decisioni sbagliate.
La Sinistra, unita nel parlamento Europeo nel gruppo GUE/NGL (Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica) e nel Partito della Sinistra Europea, si è sempre opposta a queste politiche, partecipando attivamente ai lavori dell’europarlamento con mozioni e interpellanze sui temi dell’ambiente, sulla sicurezza dei prodotti alimentari, il commercio equo, la salvaguardia dell’agricoltura nazionale contro quella delle multinazionali, per la pace, i diritti civili delle persone, l’equilibrio di genere, l’emergenza umanitaria nel Mediterraneo.
Promuovere la riconversione ambientale e rovesciare le politiche di austerità per un’alternativa antiliberista, ecologista, femminista, antirazzista. Sono questi gli ambiziosi obiettivi con cui La Sinistra si presenta alle imminenti elezioni europee. “Vogliamo cambiare l’Europa e la nostra vita”.