Il Priore di Bose presenta “Spiritualità e politica” e ne parla con
LUCA SCOGNAMILLO, docente di filosofia al Liceo Classico “C. Botta” di Ivrea e DAVIDE GAMBA, libraio
Luciano Manicardi- dal 2017 Priore della Comunità Monastica di Bose – con <<Spiritualità e Politica>> consegna ai lettori un libro sorprendente: 80 pagine appassionate, inequivocabili e necessarie su cosa significhi e su cosa implichi il decidere di dedicarsi alla politica; e sull’imprescindibile rapporto esistente tra essa e la spiritualità, intesa come attenzione alla questione del senso che abita ogni uomo, e quindi anche come immaginazione, creatività, coraggio, etica della parola.
“Spiritualità e politica possono apparire ad uno sguardo superficiale come due dimensioni estranee l’una all’altra e perfino antitetiche. Tuttavia se, come avviene in questo libro, intendiamo “spiritualità” nel senso – non religioso e ancor meno confessionale – di ricerca e costruzione del senso del vivere, comprendiamo che essa riguarda ogni singolo individuo colto nella sua unicità e originalità e anche la collettività che gli umani costruiscono e pertanto costituiscono. Chiamato a divenire se stesso, ogni uomo ha anche il compito di costruirsi in relazione con gli altri, di costruire dunque un “noi”, ed ha la responsabilità di costruire non solo “con”, ma anche “per” gli altri la casa comune. La responsabilità per gli altri é direttamente la responsabilità per il futuro e per le generazioni future”