Quando:
12 Maggio 2022@21:00
2022-05-12T21:00:00+02:00
2022-05-12T21:15:00+02:00
Dove:
San Gaudenzio
Ivrea

in San Gaudenzio

Una coperta di neve” “La discesa infinita” – Enrico Camanni racconta le indagini di Nanni Settembrini
giovedì 12 maggio ⏰ 21:00
Mario Gusta dialoga con l’autore
Tra i ghiacciai del Monte Bianco e i grandi spazi delle Alpi – con un mix personalissimo e affascinante di mistery e romanzo di montagna – la guida e capo del soccorso alpino Nanni Settembrini indaga sui misteri che la neve nasconde.
ENRICO CAMANNI, scrittore, giornalista e alpinista torinese, è autore di oltre sessanta libri, fra storie dell’alpinismo e romanzi. Ha curato molti progetti museali concernenti la montagna e fondato giornali e riviste periodiche di settore. Collabora con La Stampa ed è vicepresidente dell’Associazione Dislivelli

Gente di montagna. Piccole storie nomadi” – Franco Faggiani presenta il suo libro
venerdì 13 maggio ⏰ 18:30
Mario Gusta dialoga con l’autore
Gente di Montagna: trentacinque storie di persone che hanno scelto la montagna per cambiare la propria vita. Oppure persone per cui la montagna ha rappresentato e rappresenta il centro di gravità.
«Questi ritratti, disegnati con poche parole, sono riferiti a persone comuni. Niente guide alpine famose o alpinisti illustri, per dire, ma contadini, pastori, preti di malga, guardiani di dighe, artigiani, boscaioli, casari, persone che scelgono di restare un po’ ai margini preferendo l’anonimato alla notorietà, e pure artisti o professionisti che hanno tolto le loro radici dall’humus inaridito della città per ripiantarle altrove, spesso nei loro luoghi d’origine.»
FRANCO FAGGIANI: scrittore e giornalista, ha scritto per Fazi Editore i romanzi “La manutenzione dei sensi”, “Il guardiano della collina dei ciliegi”, “Non esistono paesi lontani” e “Tutto il cielo che serve”; insieme a Roberta Ferraris è l’autore di “Cammino Balteo” per le edizioni Terre de Mezzo; ha fatto parte dell’Ufficio Stampa del Tor des Géants.

“Storie del Tor” – Franco Faggiani in compagnia di Davide Enrione e Fabrizio Pistoni raccontano il Tor des Géants
venerdì 13 maggio ⏰ 21:00

“Il giardino incantato”Carlo Grande intervistato da Giampiero Maggio racconta il suo libro
venerdì 20 maggio ⏰ 21:00
dialoga con l’autore Giampiero Maggio
Bellezza, storia, ricordi. È questo il Piemonte raccontato da Carlo Grande. Un viaggio dell’anima alla scoperta di una terra generosa, ricca di tradizioni e in grado di regalare emozioni impagabili a chi si prende il giusto tempo per scoprirla: dalle colline del Monferrato, patria di grandi vini, alle contrade occitane, dove ancora si ode parlare l’antica lingua d’oc; dall’orgoglio delle Valli Valdesi alle cattedrali di ghiaccio del Gran Paradiso e del Monte Rosa; da Torino, lungo la “strada di Francia” e la Valle di Susa, fino a Bardonecchia, e poi giù fino al Monviso, dove si è fatta la storia dell’alpinismo italiano. In un sottile gioco tra parola e allusione, scrittura e immaginazione, l’autore ci accompagna per mano in un viaggio attraverso quel «giardino circondato da una muraglia» che incantò Rousseau, e che ancora oggi sa regalare meraviglie, scorci sublimi, e un impareggiabile savoir-faire artigiano. Il tutto innestato su una storia gloriosa e fiera, fatta di piccoli personaggi nascosti tra le pagine di antichi documenti, ma anche di grandi figure che hanno segnato i destini d’Italia. In compagnia di Barbero, Rumiz, Herzog, Weil, Rigoni Stern, Proust, Pasolini e tanti altri protagonisti della cultura, questo libro è un invito a riscoprire il gusto dell’andare lenti, dell’attardarsi in un luogo per conoscerne passato e presente, le persone che lo abitano e ci lavorano, le leggende e i personaggi che ne hanno fatto la grandezza. E per rivelare quel genius loci che, solo, può distinguerlo da qualunque altro nel mondo, contro il conformismo e l’appiattimento di un’imperante globalizzazione.
CARLO GRANDE, scrittore e giornalista, lavora per il quotidiano La Stampa. Già direttore della rivista di Italia Nostra, è autore di romanzi di successo come La via dei lupi (2002), con il quale ha vinto il Premio Grinzane Civiltà della Montagna e il Premio San Vidal a Venezia, e La cavalcata selvaggia (2004). Nel 2006 è uscito Padri. Avventure di maschi perplessi, mentre nel 2008 ha pubblicato Terre alte. Il libro della montagna. Ha partecipato al Festival della Mente di Sarzana. È collaboratore di Torino Spiritualità.

3° Trofeo San Gaudenzio – arrampicata sportiva per bambini/ragazzi presso la palestra K3 di Ivrea
domenica 22 maggio ⏰ 10:00
In collaborazione con K3 PALESTRA ARRAMPICATA, Mondadori Bookstore