Alpette
Musrai è il nome di un pianoro meraviglioso, a 1151 mt. di altitudine, sito nel comune di Alpette, in provincia di Torino. La sua storia è quella di un gruppo di ragazzi che a partire dagli anni ’90, ispirati dall’amico Guido, decidono di prendersi cura di questo alpeggio, di sottrarlo a sterpi, degrado e disboscamento selvaggio, di ristrutturarne le baite e la piccolissima chiesa, portarvi l’acqua, produrvi l’energia elettrica indispensabile, rilanciarlo a nuova vita (inizialmente per se stessi, poi, piano piano, per un pubblico sempre più vasto e affezionato). Oggi Guido non c’é più. Ma il presente del Musrai è un luogo bello da togliere il fiato, gestito da quegli stessi ragazzi, diventati grandi e costituitisi in una dinamica ed attivissima associazione culturale denominata La Neve dell’Ammiraglio. Il 12 Luglio del 2015, l’associazione, in collaborazione con il libario eporediese Davide Gamba – oggi fra i titolari della Libreria Mondadori di Ivrea – porta sul pianoro del Musrai MAURO CORONA a parlare dell’importanza di prendersi amorevole cura del proprio territorio, di resistere al degrado ambientale, culturale e morale: quel giorno lassù c’erano circa 1000 persone. Questo successo ha determinato l’associazione a fare ancora di più: così nasce l’iniziativa: Quota: 1151 – Inclinazione: resistente, con l’obiettivo di segnalare e pulire un sentiero tematico-narrativo all’anno; di migliorare e potenziare alcuni eventi già molto partecipati quali La Candelata; di ristrutturare integralmente la baita ad Madle; ma soprattutto di portare al Musrai, ogni estate, grandi nomi della cultura fra coloro che stimolano il rafforzamento di un pensiero e di un’attitudine per l’appunto.
Quest’anno il tema sarà affrontato dalla prospettiva di due sportivi di fama mondiale: DOMENICA 25 GIUGNO, ORE 15.00, CON L’ULTRAMARATONETA, LEGGENDA VIVENTE, CAMPIONE DEL MONDO (A 58 ANNI!!!) MARCO OLMO, con il quale parleremo di come la sua vita sia stata riscattata dallo sport e del suo libro (ed. Ponte alle Grazie)