v.circonvallazione
Ivrea
prima presentazione italiana del nuovo libro di Marco Rinaldi “Il Grande Grabsky”.
E’ un libro brillante, pieno di dialoghi irresitibili tra il protagonista e il “suo” dottore, il Grande Grabsky.
E’ la storia di un uomo e del suo analista nella parodia di una grottesca, strampalata e caotica terapia psicanalitica. Maurizio, quarant’anni, uomo sano di corpo e di mente, viene convinto dalla moglie che lo ritiene malato ad affidarsi alle cure del dott. Grabsky.
Metodi ortodossi e meno ortodossi si alterneranno in sedute al limite del cialtronesco nello stravolgimento di tappe fondamentali, secondo i manuali, come la “forclusione del nome del padre”, “il complesso di Edipo” o “il viaggio dell’eroe”.
L’effetto su Maurizio sarà immediato: si ammalerà; litigherà con tutti, compresi i suoi parenti; perderà il lavoro e i soldi; divorzierà. Ma alla fine grazie anche ai stravaganti metodi del dott. Grabsky riuscirà a prendere coscienza delle sue inclinazioni e vere passioni.
Marco Rinaldi è personaggio eclettico. Scrittore, ingegnere, ex dirigente d’azienda, imprenditore e traduttore dal francese, vive tra Roma e Cracovia. Sposato (più di una volta), ha due figlie e organizza regolarmente serate di jazz a casa sua.