Quando:
17 Febbraio 2018@14:30
2018-02-17T14:30:00+01:00
2018-02-17T14:45:00+01:00
Dove:
Sala S.Marta
Ivrea

Migranti: problema o risorsa?

L’Osservatorio Migranti con l’adesione delle Associazioni facenti parte dell’Osservatorio: Senza confini, Centro Migranti Diocesi Ivrea, Chiesa Valdese Ivrea, Good Samaritan, Legambiente, L’albero della Speranza, Libera Coordinamento Ivrea e Canavese, MIR Movimento internazionale Riconciliazione, Centro Documentazione Pace, ZAC cooperativa sociale, Casa delle Donne, Associazione Serra Morena, Spi Cgil Canavese, FNP Cisl Canavese, Anpi di Ivrea e Basso Canavese e con il sostegno di Fondazione di Comunità del Canavese, organizza una giornata di studio per contro-informare l’opinione pubblica sulle opportunità che la presenza dei richiedenti protezione e asilo possono rappresentare nelle comunità locali, ribaltare la percezione di chi li considera come un “peso” invece che “risorsa” far conoscere le buone prassi poste in essere in altre comunità/Comuni e comprendere che, insieme, si può fare.

Programma:
Introducono Ellade Peller , Presidente consorzio socio-assistenziale InReTe
Savino Beiletti, Presidente consorzio socio-assistenziale Cissac
Un rappresentante di ANCI Piemonte

Modera Andrea Gaudino, Associazione Acmos Torino

Una fotografia del Canavese attraverso I principali indicatori demografici.
Dr. Gilberto Guerriero, responsabile Servizi demografici del Comune di Ivrea

Buone pratiche ed esperienze positive in Piemonte
Marisa Varvello, Sindaca di Chiusano d’Asti, capofila Progetto SPRAR Agape
Giorgio Ferraris, Sindaco di Ormea (CN)
Giovanni Giachino, Sindaco di Chiesanuova
Marino Poma, presidente dell’Associazione Morus di Ceres
Andrea Trivero, Direttore Associazione PaceFuturo di Pettinengo
Gloria Ponzetto, Contadini per caso di Orio Canavese

Speranze e attese dei richiedenti protezione:
testimonianze

Le proposte dell’Osservatorio Migranti
Armando Michelizza

Segue dibattito