Movicentro
Ivrea
La world music codificata in rock elettronico per un’esperienza tra la performance ed il concerto.
Damon Arabsolgar e Anselmo Luisi sono i Mombao, un progetto a metà tra il concerto
e la performance, dove i due interpreti mescolano brani originali con musica popolare
di diverse culture del mondo: dopo l’ottima esposizione ottenuta ad X-Factor 21 i
Mombao hanno intrapreso uno stupefacente tour partito dal Magnolia di Milano e
passato per Apolide Festival, SEI Sud Est Indipendente, Trieste Loves Jazz, Magazzino
Sul Po, Kino Šiška (Ljubljana – Slovenia) ma anche per contesti extra musicali e legati
alle arti performative come il Brindisi Performing Arts o il parco delle sculture di
Marušići in Croazia.
Il loro sound attinge dai repertori tradizionali di Africa, est europa e medio oriente
codificati in un sound unico che unisce un’elettronica visionaria (tra Caribou e Animal
Collective) ad un’attitudine punk in stile DFA. I Mombao si esibiscono al centro della
stanza, circondati dal pubblico, dando vita ad una performance in bilico tra il concerto
“rock” e la performance artistico / teatrale e il rituale pagano.
I Mombao hanno da sempre dato piena dimostrazione di sapere cosa significhi
davvero sperimentare: voci effettate, contaminazioni, canti popolari che si
trasformano in brani techno, ricerca sonora e ritualità si fondono generando un
disegno chiaro, unico nel panorama attuale. Un’esperienza che parte dall’ascolto e culmina nella più totale immersione di mente e corpo, passando per correnti che
sfiorano gli strati più profondi di ognuno di noi.
Alcuni brani sono canti popolari dell’est europa pesantemente ibridati con voci
artificiali, altri sono canti turchi trasformati in chiave techno, altri sono canti yoruba
nigeriani, altri ancora ibridano canzoni originali con strumenti gnawa marocchini,
cercando di comunicare l’emozione di quelle parole che nella nostra lingua non
esistono ma che riescono comunque a toccare le viscere di qualunque cultura.
Nel febbraio 2023, i Mombao pubblicano Rasti, singolo che, frutto di una profonda
sperimentazione, pone le basi per la presentazione di un progetto ben più ampio: voci
effettate, contaminazioni, ricerca sonora e ritualità si fondono generando un disegno
dai tratti onirici e penetranti, unico nel panorama attuale. Ma è tutto reale: il nuovo
singolo è un’esperienza che parte dall’ascolto e culmina nella più totale immersione
di mente e corpo, passando per correnti che sfiorano gli strati più profondi di ognuno
di noi.
Ad accompagnare le uscite discografiche, i Mombao hanno reso disponibili dei filtri
IG in realtà aumentata realizzati da Valeria Testa, che ha aggiunto le voci, le luci e le
rotazioni, trasformando il duo in idoli tridimensionali, cyborg dorati con delle gonne
nere, come dei sacerdoti di un culto solare alieno.
Data conclusiva del tour 2022 è stata l’esibizione per Farout Festival presso BASE
Milano che conferma l’estasi collettiva e la potenza che si viene a creare durante il
concerto dei Mombao