Quando:
30 Ottobre 2018@18:00–23:30
2018-10-30T18:00:00+01:00
2018-10-30T23:30:00+01:00
Dove:
Cinema Boaro
Ivrea

Movie Tellers – Narrazioni cinematografiche è un evento che nell’arco di un mese riunisce 25 città della nostra regione (5 capoluoghi e altri 20 comuni di tutte le province), 25 sale cinematografiche, 12 film realizzati in Piemonte (4 lungometraggi, 4 documentari e 4 cortometraggi) individuati da una cabina di regia promossa dalla Regione Piemonte, che vede insieme Film Commission Torino Piemonte, FIP Film Investimenti Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival, Associazione Piemonte Movie e da quest’anno anche il TorinoFilmLab.

IVREA, Cinema Boaro

18:00 Aida (14’) di Mattia Temponi
18:30 Cento anni (85’) di Davide Ferrario
20:00 Degustazione Slow Food
21:00 Evento speciale: Omaggio a Ermanno Olmi. Buongiorno natura (10’)
21:15 Lazzaro felice (130’) di Alice Rohrwacher

Cento anni
Italia, 2017, 85’, col. Regia: Davide Ferrario. Interpreti: Marco Paolini, Diana Hobel, Franco Arminio, Mario Brunello, Massimo Zamboni, Fulvio Falzarano, Laura Bussani, Gabriele Benedetti, Fabio Nigro
Produzione: Rossofuoco
La storia italiana e le sue Caporetto, per chiedersi a cosa servono i morti e scoprire a cosa servono i vivi. Primo capitolo: dopo cento anni, la disfatta del 1917, la Caporetto originale da cui il paradigma tutto italiano della catastrofe che porta al riscatto. I vissuti, raccontati attraverso le voci recitate di profughi, orfani e prigionieri, e i luoghi, dalla Risiera di San Sabba al Vajont. Secondo capitolo: la Resistenza. La storia famigliare del chitarrista Massimo Zamboni, un nonno fascista ucciso da due partigiani, l’uno poi ucciso dall’altro. Le speranze diverse e i conflitti tra chi è rimasto.
Terzo capitolo: la strage di Piazza della Loggia a Brescia. Quarto capitolo: la Caporetto demografica di oggi, lo spopolamento del Sud. Con il poeta e attivista Franco Arminio attraverso le campagne di Irpinia e Basilicata