Prosegue la Stagione Letteraria di Chivasso in collaborazione con “I Luoghi delle Parole” e il festival Matota di Torino
“Nome di battaglia Nero“: Sonia Maria Luce Possentini, l’illustratrice e autrice dell’omonimo libro edito da Rrose Selavy dialoga con lo storico Francesco Filippi. Si parlerà di storie che entrano nella Storia e dell’importanza della memoria. Introduce Piero Ferrante
NOME DI BATTAGLIA NERO
La memoria, sappiamo, è fatta anche di luoghi. Torni in quel luogo perché lì è accaduto “qualcosa”, anni e anni prima. Vuoi ricordare. Sonia Maria Luce Possentini è tornata sull’Appennino reggiano, nei luoghi attraversati da uno zio molto amato. Si chiamava Giovanni, detto il Nero. Partigiano nella Brigata Garibaldi. Bello, coraggioso, ribelle, innamorato della sua Laura e della libertà, morto di torture a vent’anni, per non aver voluto tradire i compagni. La sua storia è entrata nella Storia. Sonia ce la racconta magnificamente, attraverso immagini, parole, e soprattutto emozioni. La memoria è una emozione forte e va conservata tutta. Qui va “camminata dentro”.
Anno di pubblicazione: aprile 2021
Collana: Il Quaderno quadrone
Lettori: da 9 anni
Appuntamento su Facebook Live (https://www.facebook.com/iluoghidelleparole)
e sul canale YouTube del festival https://www.youtube.com/c/ILuoghidelleParole/