Quando:
4 Febbraio 2022@17:15
2022-02-04T17:15:00+01:00
2022-02-04T17:30:00+01:00
Dove:
Visitor's center
v.Jervis
Ivrea

P101 LA MACCHINA CHE HA CAMBIATO IL RAPPORTO TRA UOMO E DATI

UN INCONTRO A VENT’ANNI DALLA SCOMPARSA DI PIER GIORGIO PEROTTO
In occasione dei vent’anni dalla scomparsa di Pier Giorgio Perotto, si svolgerà un incontro dedicato alla famosa Programma 101 che vedrà la presenza dei protagonisti che hanno lavorato alla progettazione e realizzazione del primo personal computer al mondo: Gastone Garziera, Sergio Perotti e Giovanni De Sandre insieme al figlio di Pier Giorgio Perotto, Pierpaolo.

Per esigenze di spazio e di distanziamento, il Visitor Centre vedrà una presenza limitata di persone. Saranno però disponibili gli spazi presso la Palazzina dei Servizi Sociali e presso la sede di Tecnologic@mente dove l’incontro sarà trasmesso in diretta oltre che in streaming su Youtube all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=NMIjHcb4P94.
Il video dell’incontro sarà disponibile sulla pagina YouTube Ivrea Unesco.

Nel corso dello stesso pomeriggio sarà possibile accedere all’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa con due orari di visita (ore 14 e ore 14,30), all’Archivio Storico Olivetti (ore 15 e 15,30), al Laboratorio Museo Tecnologic@mente (ore 16 e 16,30), agli spazi della Biblioteca nella Palazzina dei Servizi Sociali (ore 16 e 16,30), alla Chiesa di San Bernardino (ore 14,00).
Le attività in presenza sono su prenotazione al numero: 379-1694756 o all’indirizzo e-mail [email protected].

L’iniziativa, voluta dalla Città di Ivrea Soggetto Referente del sito Patrimonio Mondiale, è organizzata da Spazi-O, società cui è stato affidato il servizio di assistenza culturale e di ospitalità per il pubblico del Visitor Centre, e vede la collaborazione dell’Associazione dell’Archivio Storico Olivetti, dell’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa, della Fondazione Capellaro, delle Spille d’Oro Olivetti, dell’Adriano Olivetti Leadership Institute.