Nella suggestiva cornice del Complesso monumentale del Battistero di S. Giovanni e della Pieve di San Lorenzo a Settimo Vittone, si svolgerà un momento di riflessione in occasione della chiusura della campagna di scavi archeologici promossi dal Comune di Settimo Vittone, realizzati con il contributo della Compagnia di San Paolo e del GAL Valli del Canavese, nell’ambito delle attività di restauro del Battistero.
Tali scavi hanno consentito di portare alla luce l’originario fonte battesimale, oltre ad interessanti ritrovamenti tutt’ora oggetto di studio per consentire una corretta lettura dell’evoluzione architettonica del monumento nei secoli.
Dopo gli Interventi introduttivi del Sindaco di Settimo Vittone Sabrina Noro e del Presidente della Pro Loco Francesco Rao, parteciperanno alla Tavola rotonda Mariangiola Carnevale, con una relazione dal titolo “La storia della valorizzazione della Pieve”, Francesca Garanzini della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino con una relazione dal titolo “La riscoperta del Battistero di San Giovanni: i risultati dei recenti scavi archeologici” e Mons. Edoardo Aldo Cerrato , Vescovo di Ivrea, con una relazione dal titolo “Il rito del battesimo”.
La Tavola rotonda sarà moderata dal Carlo Arborio Mella, Capo Delegazione della Delegazione FAI di Ivrea e Canavese.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Settimo Vittone e dalla Pro Loco, in collaborazione con il FAI, intreccia la valorizzazione di un bene monumentale d’interesse sovralocale alle eccellenze del territorio a cui San Lorenzo appartiene.
Proprio anche per questo sono stati chiamati ad esibirsi i giovani talenti dell’Orchestra Giovanile di Fiati InCrescenDo, diretta dal Maestro Fabio Porté, con un Concerto che si terrà dalle 17.30 all’ombra degli olivi secolari, arricchendo di note un’atmosfera già densa di storia.
Ormai conosciuta, anche fuori dal Canavese, tale Orchestra ha proprio a Settimo Vittone la sua principale base operativa ed è composta da oltre 70 giovani musicisti tra i 12 ed i 28 anni provenienti da ben 23 Comuni del Canavese e dalla bassa Valle d’Aosta e con una età media dei componenti di circa di 21 anni.
Così come nella recente esibizione di Quassolo, anche a Settimo l’Orchestra presenterà “InCrescenDo Ouverture”, il nuovo brano ad essa dedicato dal compositore Luca Pettinato ed ispirato alle musiche dello Storico Carnevale di Ivrea, oltre a diversi altri nuovi e vecchi brani di importanti autori e di particolare suggestione.