Ivrea
Quinto Ampliamento organizza ad Ivrea venerdì 29, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre con “Pausa pranzo! Conversazioni sull’economia civile”.
L’evento-lancio prevede una ricca tre giorni all’insegna di conferenze, convegni, mostre e spettacoli all’interno della suggestiva Cittadella olivettiana.
Presso l’Auditorium delle Officine H sito a Ivrea in Via Jervis, a pochi passi dalla Stazione ferroviaria, faranno gli onori di casa Stefano Zamagni, noto economista nonché Presidente dell’Associazione e Antonio Calabrò, Consigliere Delegato di Fondazione Pirelli, vice Presidente di Assolombarda e membro del Comitato Esecutivo di Quinto Ampliamento in compagnia dei Soci Fondatori (Fondazione Adriano Olivetti, Confindustria Canavese, Legambiente, Message, AEG Cooperativa, Pubblico-08, Aida Partners, Mercatino e Sabox).
Venerdì 29 settembre
Officine H, 11:00 – 13:00 L’economia civile spiegata ai ragazzi
Ma il futuro lo decidono sempre per forza gli altri? C’è un giardino dove si possono coltivare le aspirazioni? C’è spazio per tutti?
Michele Trimarchi, Professore di Economia Pubblica (Catanzaro) e Cultural Economics (Bologna)
Anna Galardi, Amministratore Delegato presso Wingage
Francesca Corrado, Presidente Associazione Play Res
14:00 – 14:30 Il Quinto Ampliamento: dalla cultura d’impresa alla coscienza d’impresa, dall’innovazione al rinnovamento.
I fondatori del Quinto Ampliamento e le Istituzioni accolgono i partecipanti.
14:30 – 17:00 Verso un’economia civile…
Gli effetti del capitalismo finanziario e la sempre più chiara rilevanza economica, sociale ed etica di una visione dell’economia e della finanza diversa e sostenibile
Presenta e conduce Alberto Zambolin, Vice Presidente Quinto Ampliamento, Cofondatore Message SpA
Intervengono:Stefano Zamagni, Presidente Quinto Ampliamento; Professore Ordinario di Economia Politica presso l’Università di Bologna
“Verso un’economia civile: sogno o realtà?”
Antonio Calabrò, Comitato Esecutivo Quinto Ampliamento, Direttore Fondazione Pirelli e Vice Presidente Assolombarda
“Cultura di impresa e competitività”
Luca Vignaga, Direttore HR Gruppo Marzotto
“Civili dunque competitivi”
Giulio Pasi, Scientific Officer, European Commission – Directorate B – Growth and Innovation
“Politica, finanza e società: prospettive future”
Vittorio Traversa intervista Paolo Marenco, Fondatore Silicon Valley Study Tour
“Fra via Jervis e il West”
Marcella Mallen, Presidente Prioritalia
“Manager sulla strada dell’Economia Civile”
17:00 – 19:00 Prove di Quinto Ampliamento. Incontri con le imprese.
Un viaggio fra le buone pratiche, quando la teoria si declina nella vita economica quotidiana
Presenta e conduce:Barbara Cadeddu – Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Architettura dell’Università di Cagliari. Cofondatrice di Cap09
Intervengono:
Paride Saleri – Fondatore e Presidente di OMB Saleri S.p.A
Enrico Loccioni – Titolare Gruppo Loccioni
Nicolas Bargi – Fondatore e CEO di Save the Duck
Nevina Satta – Vice Presidente IFC, Italian Film Commissions
21:00 – 22:00 Direction Home. Storia di Adriano Olivetti, musiche di Bob Dylan
Spettacolo con Le Voci del Tempo, Mario Congiu (voce, chitarra e armonica) e Marco Peroni (voce narrante)
Presenta: Beniamino de’ Liguori Carino, Direttore Generale Fondazione Adriano Olivetti
Per scoprire il programma dell’evento seguite il link: www.pausapranzo.ilquintoampliamento.it