Quando:
1 Ottobre 2017@10:00–13:00
2017-10-01T10:00:00+02:00
2017-10-01T13:00:00+02:00
Dove:
Fabbrica mattoni rossi
Ivrea

“PER SENTIRE LE PIETRE CANTARE”
PASSEGGIATA FORMATIVA NELL’ATENE DEGLI ANNI CINQUANTA

“Questa fabbrica si è elevata, nell’idea dell’architetto, in rispetto della bellezza dei luoghi e affinché la bellezza fosse di conforto nel lavoro di ogni giorno”                      Adriano Olivetti

Cittadella Olivettiana (partenza dalla “Fabbrica di mattoni rossi”) – prenotazione sul sito dell’evento*
10:00 – 13:00 Marco Peroni, autore di “Ivrea. Guida alla città di Adriano Olivetti” (Edizioni di Comunità)
Non una visita guidata per “parlare di architettura”, ma una performance narrativa in cui “far parlare l’architettura” dell’originale progetto economico, sociale e politico che stava a monte.

Con una lezione dedicata al noto affresco di Giovanni Martino Spanzotti nella Chiesa di San Bernardino, a cura di Emanuela Giulietti

* Per partecipare occorre registrarsi online all’evento (max 40 persone).

all’interno de Pausa Pranzo! Conversazioni sull’economia civile