“Piemonte e Canavese in sella”
Testimonial d’eccellenza: Paola Gianotti e Fabrizio Topatigh
Domenica 16 aprile alle ore 10,30 a Palazzo Marini, nell’ambito degli eventi del Giro d’Italia – Borgofranco Città di Tappa 2023, l’Ass. Luci in collaborazione con il Comune di Borgofranco di Ivrea e la Edizioni Pedrini propongono la conferenza: “Piemonte e Canavese in sella”. Importanti gli interventi che si alterneranno, che spaziano dalla presenza del noto giornalista sportivo di Torino Piero Abrate che ha scritto per vent’anni per il quotidiano La Stampa ed è un profondo conoscitore dell’ambiente ciclistico, fino a Massimo Centini antropologo e scrittore che parlerà del ciclismo piemontese tra mito e realtà, anche attraverso il libro semisconosciuto del Lombroso per raggiungere il passato prossimo con i “Ladri di biciclette”. Chiuderà la conferenza stampa il nove volte campione italiano Fabrizio Topatigh, con: “Atleti che esprimono la propria abilità attraverso la disabilità”. Un appuntamento interessante, fuori dai soliti schemi che porterà a Borgofranco una visione del ciclismo a 360 gradi, offrendo notizie curiose e anche divertenti sulla storia del ciclismo piemontese.
Inoltre, sono già sono già numerose le foto del Contest Fotografico, sempre all’interno degli eventi di Borgofranco Città di Tappa.“In bicicletta sulla via Francigena” è organizzato dall’Ass. Via Francigena di Sigerico con la Edizioni Pedrini e il negozio di prodotti enogastronomici del Canavese Katuma, con il patrocinio del Comune di Borgofranco di Ivrea.
L’obiettivo del contest è quello di valorizzare e promuovere il patrimonio naturale, artistico, enogastronomico, e l’utilizzo della bicicletta come mezzo di turismo sostenibile, salutare ed economico ed è un’iniziativa pensata per valorizzare il territorio che va dalla prima tappa canavesana Pont-Saint-Martin fino al Comune di Piverone, nonché i punti di interesse storico, attraversati dalla Via Francigena.
Testimonial del Contest la prestigiosa atleta Paola Gianotti titolare di quattro Guinnes Word Record al quale si è aggiunto il Campione Fabrizio Topatigh che sta promuovendo l’iniziativa sul territorio. La scadenza del Contest è il 10 aprile, la premiazione il 6 maggio a Baio Dora.
Ore 10:30 Saluti istituzionali. Presentazione incontro.
Ore 10:40 “Piemonte terra di Campioni: Coppi, Balmamion, Zilioli, Girardengo” con il giornalista Piero Abrate
Ore 11:00 “Il ciclismo piemontese tra mito e realtà: dal Lombroso ai ladri di biciclette” con lo scrittore Massimo Centini
Ore 11:30 Paraciclismo. Il Campione del Canavese: 9 titoli italiani e 1 maglia rosa: Fabrizio Topatigh si racconta: “Atleti che esprimono la propria abilità attraverso la disabilità”.
Modera: Ennio Pedrini Pres. Edizioni Pedrini