Quando:
31 Gennaio 2020@21:00
2020-01-31T21:00:00+01:00
2020-01-31T21:15:00+01:00
Dove:
Teatro Giacosa
Ivrea

di Nino D’Introna, Graziano Melano e Giacomo Ravicchio
con Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci. Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus
Età consigliata 6 anni – 8 anni
durata 55’.
Pigiami è un gioco teatrale, uno spettacolo un po’ speciale; non vuole raccontare una storia, ma
piuttosto suggerire, quasi per caso, delle azioni. La situazione si svolge in un luogo che può essere
la stanza da letto di un adulto che, nella solitudine della sera, scopre il piacere di ridiventare
bambino. Poche cose: un letto, una sedia, un pigiama, i suoi vestiti, le sue scarpe e un attaccapanni.
Quando cala la sera ed è ora di dormire il protagonista comincia a giocare con le sue scarpe, con i
suoi pantaloni, con le sue calze e viaggia “facendo finta che” ora questi siano un vecchio, una
sorella, un fratello, una montagna, due bambini, due animali. Ed ecco che, ad un certo punto, nella
stanza giunge uno sconosciuto, forse un amico. I due, prima con cautela, poi sempre più affiatati,
entrano l’uno nel gioco dell’altro: le idee e le azioni si incontrano e si scontrano rapidamente.
Curiosità, reciproche crudeltà e tenerezza si alternano in una girandola che ha il colore dominante di
una nuova amicizia. Stanchi vanno a dormire e nei letti continuano a giocare, a fingere di essere
qualcuno; poi la stanchezza ha il sopravvento e giunge la notte, dolce, ad abbracciarli
amorevolmente.
Nino D’Introna, uno degli autori dello spettacolo, disse in un’intervista che “la storia di Pigiami
appartiene a tutti i bambini di tutto il mondo e quindi agli adulti di tutto il mondo”. Chiunque abbia
infatti indossato un pigiama almeno una volta, chiunque abbia almeno provato a giocare con le
proprie scarpe, sia esso giapponese o australiano, ritrova sulla scena il sapore fresco, giocoso e
liberatorio di quei momenti. In Pigiami gli spettatori-bambini ritrovano dunque la loro quotidiana
realtà ludica e vedono questa stessa realtà trasformata, arricchita da due attori adulti che,
utilizzandola, propongono altri modi di viverla con la gioia, l’allegria, la tenerezza, la voglia di
vivere e di giocare che “Pigiami” invita a non perdere mai.
Forse proprio per questo lo spettacolo è rappresentato ininterrottamente da 35 anni sui palcoscenici
di tutto il mondo.

Per informazioni 3480158558