Quando:
19 Marzo 2018@20:45
2018-03-19T20:45:00+01:00
2018-03-19T21:00:00+01:00
Dove:
Teatro Giacosa
Ivrea
Contatto:
Il Contato
0125.641161

di e con Riccardo Rossotto

Ci sono vicende che la storia ha semplicemente archiviato, senza chiarirne la portata di responsabilità, di strazio, di violenza o di silenzio; sono vicende dove gli odi e i risentimenti si annidano per anni, creando incrostazioni così dure da pregiudicare i comportamenti della contemporaneità; sono le guerre, le faide, i conflitti etnici, gli atti terroristici, le violenze private. Non si tratta di celebrare processi oggi, cosa che non avrebbe senso, ma di capire se si possono trovare delle forme di elaborazione degli eventi che spaccano le coscienze, che possano aiutare coloro che ancora ne subiscono le conseguenze fisiche o morali, a sciogliere nodi, comprendere, ricominciare.
Per questo motivo proveremo a esaminare con le tecniche del teatro le vicende critiche della nostra storia organizzando un “confronto”, dove ospiti di rinomato valore si troveranno a difendere (i Pro) o ad accusare (i Contro) un’idea o un personaggio storico. Moderatore de “I Pro e i Contro” sarà l’avvocato Riccardo Rossotto, principe del foro torinese e grande appassionato di storia. Infine, sarà il pubblico in sala a decretare il verdetto.
Il primo imputato è Margaret Hilda Thatcher, Primo ministro del Regno Unito dal 4 maggio 1979 al 28 novembre 1990. È stata la prima donna ad aver ricoperto la carica di Primo Ministro del Regno Unito.