Quando:
20 Novembre 2021@21:00
2021-11-20T21:00:00+01:00
2021-11-20T21:15:00+01:00
Dove:
Chivasso
Teatrino civico

Teatro Laboratorio Isola di Confine
Pulcinellesco
“la tradizione della maschera napoletana”
di e con Valerio Apice
prologo Eugenio Barba
consulenza letteraria Giulia Castellani
maschere Fabio Butera
costumi Luciana Strata
musiche Salvatore Familiari, Vincenzo Mercurio, Fortunato Serranò, Vittorio Romeo, Peppe D’Agostino
video Tommaso Scorteccia

Pulcinellesco è un monologo d’attore in maschera, che racchiude il ventennale lavoro di Valerio
Apice e la sua originale interpretazione della Commedia dell’Arte. Quattro diversi personaggi
raccontano l’eterna storia di Pulcinella: servo irriverente, figlio disubbidiente, trasgressore vittima
del potere, ma forza vitale in grado di risollevarsi e rinascere, sullo sfondo di una Napoli che svela
la sua crudeltà e la sua bellezza. Valerio Apice, autore-attore, alterna prosa, poesia, canzoni, in un
ritmo serrato in cui lo spettatore è giocosamente coinvolto. Con l’ausilio del video in scena, della
tecnica d’improvvisazione, della recitazione cantata, Pulcinellesco è un viaggio attraverso una
tradizione napoletana ricca di contaminazioni e reinvenzioni.
“Senza arte non voglio vivere come non voglio vivere senza alberi e senza animali, l’arte sono i
nostri versi di animali. Gli animali fanno arte in continuazione e hai ben visto che danzatori sono gli
alberi. E allora continuiamo, non smettiamo mai, fino all’ultimo respiro non smettiamo di essere
poesia!”
prenotazioni: telefonare a CFC (Consorzio Formazione Canavese) – 011/9113811
da lunedì a giovedì : ore 9 – 18 , venerdì : ore 9 – 13
biglietto unico: euro 10