SALERANO via Sant'Urbano 2
Liberipensatori “Paul Valéry”
presenta
QUALCUNO ERA COMUNISTA
Recital dedicato a Giorgio Gaber
FEDERICO SIRIANNI, voce
Con I musicisti del Teatro Canzone di Giorgio Gaber
Consulenza artistica di Arturo Brachetti
con il patrocinio della Fondazione Giorgio Gaber
e con gli attori della Liberipensatori “Paul Valéry”
Stefania Rosso e Daniela Vassallo
musiche dal vivo eseguite da Matteo Castellan
direttore artistico Oliviero Corbetta
Tel. 349.7808023
“Qualcuno era comunista” è il titolo di un celeberrimo monologo di Giorgio Gaber, rappresentato per la prima volta nello spettacolo ‘Il teatro canzone’, nel 1991.
Il percorso artistico di Federico Sirianni, pluripremiato cantautore genovese, nasce proprio assistendo, giovanissimo, agli spettacoli di Gaber, al quale è legato da un filo strano e sottile, avendo lavorato in più di un’occasione, nel corso del suo lavoro artistico, con alcuni suoi storici collaboratori: Gianpiero Alloisio, Arturo Brachetti e imus icisti del teatro-canzone.
“Con questo spettacolo – racconta Sirianni – cerco di ripercorrere alcuni pezzi di storia dello straordinario artista milanese scegliendo, tra le canzoni e i monologhi, quelli più significativi in ciò che veniva definito, in quegli anni belli e difficili, ‘il politico e il personale’. Un omaggio pieno di passione e rispetto per uno dei più straordinari uomini di spettacolo del Novecento italiano”.
Lo spettacolo vede sul palco Federico Sirianni accompagnato dai musicisti “originali” del Teatro Canzone di Giorgio Gaber: Gianni Martini (chitarra), Claudio De Mattei (basso) e Luigi Campoccia (tastiere).
La consulenza artistica è dello straordinario trasformista internazionale Arturo Brachetti.
Le attrici Stefania Rosso e Daniela Vassallo accompagnate dal maestro Matteo Castellan apriranno la giornata attingendo al repertorio del Signor G. ricavando alcuni brani di sconcertante attualità.
La caustica ironia, l’autocritica spietata, le denunce senza mezzi termini, il coraggio civile, l’impegno e la tenerezza riaffioreranno limpidamente.
Ingresso 15 euro (spettacolo e rinfresco compreso) a sostegno del Centro Diurno Alzheimer ed Hospice CasaInsieme
fino ad esaurimento posti prenotabili secondo le nuove disposizioni
info e modalità di pagamento:
349.7808023
340.2254582
[email protected]