Movicentro
Ivrea
Fra le riforme che urgono per migliorare la qualità della vita delle nostre comunità, quella delle giustizia è di primaria importanza e, all’interno di questa, il sistema della giustizia penale abbisogna di una radicale rivisitazione e innovazione.
Riteniamo che si debba passare da un sistema penale punitivo ed escludente, come quello attuale, ad uno caratterizzato da prevalenti capacità e funzioni riparative.
In questo, come sempre, il ruolo delle comunità è fondamentale, accanto a quello degli operatori del settore.
Abbiamo perciò organizzato due momenti di informazione e riflessione sulla situazione attuale delle carceri in Italia e nella nostra Città e sulle prospettive che auspichiamo possano ampliarsi, anche nel nostroPaese, attraverso la Giustizia Riparativa, che sembra stare molto a cuore alla Ministra Cartabia ed è uno degli oggetti della legge delega che il Parlamento ha approvato.
Associazione Volontari Penitenziari Tino Beiletti
Primo incontro:
IL XVIII RAPPORTO DELL’ASSOCIAZIONE ANTIGONE SULLE CONDIZIONI DI DETENZIONE
ne parlano:
PERLA ARIANNA ALLEGRI – Osservatrice nazionale di Antigone
RAFFAELE ORSO GIACONE – Garante del Comune di Ivrea per i diritti delle
persone private della libertà personale
ARMANDO MICHELIZZA – Associazione Volontari Penitenziari “Tino
Beiletti” di Ivrea