Quando:
13 Settembre 2021@17:00–19:00
2021-09-13T17:00:00+02:00
2021-09-13T19:00:00+02:00
Dove:
Teatro Giacosa
Ivrea

A cento anni dalla nascita di RenzoZorzi, Associazione Archivio Storico Olivetti, in collaborazione con la Comune di Ivrea ed il Museo Garda Ivrea, con il patrocinio di Fondazione Giorgio Cini, ricorda una delle figure più importanti della storia italiana e olivettiana.
PROGRAMMA
S̲a̲l̲u̲t̲i̲ i̲s̲t̲i̲t̲u̲z̲i̲o̲n̲a̲l̲i̲
• Costanza Casali, Assessore alla Cultura Città di Ivrea.
• Enrico Bandiera, Direttore Associazione Archivio Storico Olivetti.
I̲n̲t̲e̲r̲v̲e̲n̲t̲i̲​​​​​
• “Sui Generis” – Breve affresco di Renzo Zorzi, presentazione e proiezione del filmato documentario a cura del regista Davide Maffei.
• “Renzo Zorzi e la Olivetti”, interviene Pier Paride Vidari, architetto e designer.
• “L’Archivio Renzo Zorzi”, interviene Enrico Bandiera, Direttore Associazione Archivio Storico Olivetti.
• “Un progetto di valorizzazione dell’archivio Renzo Zorzi, nell’ambito dell’Accordo di cooperazione scientifica tra l’Associazione Archivio Storico Olivetti e il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino”. Intervengono il direttore del Dipartimento, Gianluca Cuniberti e la professoressa Maria Beatrice Failla.
• “500 quintali di sale, storia e storie nella narrativa sulla Resistenza di Renzo Zorzi”, interviene Angela Zorzi.
• “Omaggio in lettura a Renzo Zorzi”, a cura di Casa Shakespeare. Pagine da 500 quintali di sale, leggono Solimano Pontarollo e Andrea de Manincor.
Introduce e coordina Marcella Turchetti, Associazione Archivio Storico Olivetti

L’evento è gratuito, si consiglia vivamente la prenotazione.
Ingresso consentito con green pass.
Info e prenotazioni: [email protected] 0125 – 410512

Non perdete a seguire la visita guidata alla mostra “La Collezione Olivetti – Olivetti e la cultura nell’impresa responsabile” a cura di Paola Mantovan e Marcella Turchetti presso il Museo Civico P.A. Garda.