Quando:
16 novembre [email protected]:00
2019-11-16T17:00:00+01:00
2019-11-16T17:15:00+01:00
Dove:
Museo Garda
Ivrea

Sala mostre temporanee Museo Civico P.A. Garda

Terzo appuntamento, sabato 16 novembre alle ore 17.00, per il ciclo di incontri curati dall’Associazione Archivio Storico Olivetti e dedicati all’approfondimento della mostra Piccoli tasti, grandi firme, curata da Luigi Mascheroni e ospitata presso il Museo Civico Pier Alessandro Garda.
Gli incontri promuovono la conoscenza di grandi repertori storici conservati presso l’Associazione Archivio Storico Olivetti e permettono di entrare in relazione con alcuni temi di interesse suscitati dai
contenuti della mostra che possono essere sviluppati su altri percorsi.
L’APPUNTAMENTO DI SABATO 16 NOVEMBRE PREVEDE L’INTERVENTO DI CRISTINA ACCORNERO, DIPARTIMENTO DI STUDI STORICI DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO, SUL TEMA RIVISTE E PERIODICI OLIVETTI, UN PANORAMA LUNGO IL NOVECENTO.
Le vicende editoriali nate su iniziativa di Camillo e Adriano Olivetti testimoniano un rilevante e appassionante impegno culturale e politico, che contribuisce a diffondere l’idea olivettiana di un’impresa volta a trasmettere cultura, bellezza e qualità della vita. L’intervento intende ripercorre le tappe fondamentali di una ricca e originale produzione di periodici (aziendali, tecnici, scientifici, politici e culturali) pubblicati a
partire dagli anni Venti fino agli anni Novanta del Novecento, e rievocare, in particolare, la fase meno nota della storia delle riviste Olivetti, dopo il 1960, in cui il progetto originario si arricchisce di innovative esperienze editoriali.
Cristina Accornero si laurea al Politecnico di Torino ed è dottore di ricerca in Storia (EHESS, Paris).
Svolge attività di ricerca e didattica presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino. Collabora con istituti e fondazioni culturali torinesi. E’ membro della Redazione centrale della rivista “Historia Magistra. Rivista di storia critica” ed è autrice di numerosi saggi e pubblicazioni.