Palazzo Municipale, ore 10.00
“Dalla Dora al Mombarone, strategie per lo sviluppo di un territorio”
Incontro di presentazione del Piano Strategico dei Comuni di Andrate, Borgofranco d’Ivrea, Carema, Chiaverano, Lessolo, Nomaglio, Montalto Dora e Settimo Vittone.
Sono invitati gli Amministratori Comunali, i Cittadini e i Professionisti interessati
Intorno al Torchio, ore 15.00 – 16.00
ESPOSIZIONE CONCORSO MIGLIORI PRODUZIONI LOCALI DI CAVOLO VERZA ANNATA 2017
ore 15.00 Inizio valutazione giuria, ore 16.00 Premiazioni
Centro storico, ore 14.00 -22.00
MERCATO DEI PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO ED ESPOSIZIONE DI MANUFATTI DELL’INGEGNO HOBBISTICO, “GRANDE EVENTO”
Area mercatale, ore 18.30
SPETTACOLO DEL CIRKO VERTIGO
Il circo contemporaneo racconta la biodiversità. Storie di castagne, cavoli e fagioli rappresentate dalle performance di artisti internazionali
A cura della FONDAZIONE CIRKO VERTIGO
Lo spettacolo avrà luogo anche in caso di maltempo
PARCO ARCHEOLOGICO DEL LAGO PISTONO
“UN TUFFO NELLA PREISTORIA”
Sabato 25 novembre ore 10.00 (durata indicativa ore 2)
Domenica 26 novembre ore 10.00 e ore 14.00 (durata indicativa ore 2)
Un’intensa esperienza nel passato. La possibilità di tornare indietro di 6500 anni e scoprire come viveva l’uomo durante l’epoca neolitica.
Il Parco Archeologico del Lago Pistono, immerso in un bosco planiziale e caratterizzato dalle famose terre ballerine, propone ricostruzioni a scala reale delle strutture
neolitiche con possibilità di conoscere e maneggiare gli antichi utensili e vedere i reperti scoperti durante gli scavi archeologici custoditi nello Spazio Espositivo per l’Archeologia
del Lago Pistono.
Visita e passeggiata guidata dall’archeologo, partendo dal Palazzo Municipale. Prenotazione obbligatoria sino ad esaurimento posti disponibili entro venerdì 24 novembre (ore 12) contattando [email protected] oppure cell. 393.5837413
“…. GIRO GIRO TONDO … SUL FILO”
Sabato 25 novembre ore 15.00
Laboratorio ludico-didattico dedicato a tutti i bambini dai 4 anni presso lo Spazio Espositivo per l’Archeologia del Lago Pistono.
Da millenni l’uomo ricava fili da fibre vegetali come per esempio il lino, l’ortica, il tiglio e animali, come la lana. I primi strumenti usati per questo lavoro erano i cosiddetti fusi e le fusaiole. Insieme ne costruiremo uno e impareremo a usarlo.
Costo del laboratorio € 5. Prenotazione obbligatoria sino ad esaurimento posti disponibili entro venerdì 24 novembre (ore 12) contattando [email protected] oppure cell. 393.5837413
ESCURSIONI NATURALISTICHE GUIDATE
È possibile partecipare gratuitamente alle escursioni guidate dall’Associazione “Informatori Turistici Volontari” tra le colline, i vigneti e i laghi di Montalto Dora
SABATO
ore 14.00 Alla ricerca del Lago Coniglio e terre ballerine (durata 3 h) passeggiata adatta anche a famiglie con bambini
ore 14.00 L’antica via del Castello (durata 2 h 30’) escursione con salite di lieve difficoltà
DOMENICA
ore 9.00 Anello del Montesino e salita ai “3 bui” (durata 3 h) per escursionisti esperti
ore 10.00 Strada delle vigne e Lago Pistono (durata 2 h) passeggiata adatta anche a famiglie con bambini
ore 14.00 Lago Nero tra miti e leggende e salita al Monte del Maggio (durata 3 h) escursione con salite di lieve difficoltà
Si raccomandano scarpe da trekking
PER DETTAGLI SULLE ESCURSIONI E PRENOTAZIONI: 349.0074456