Ivrea
Il secondo figlio di Dio
Vita morte e miracoli di David Lazzaretti
di Manfredi Rutelli e Simone Cristicchi , regia Antonio Calenda, con Simone Cristicchi
musiche originali Simone Cristicchi e Valter Silviotti
Produzione CTB CENTRO TEATRALE BRESCIANO Coproduzione PROMO MUSIC
Luglio 1878. In cima a una montagna, davanti a una folla adorante di quattromila persone, un uomo si proclama reincarnazione di Gesù Cristo. L’inizio di una rivoluzione possibile, che avrebbe potuto cambiare il corso della Storia.
Il secondo figlio di Dio è ispirato alla vicenda incredibile, ma realmente accaduta, di David Lazzaretti, detto il “Cristo dell’Amiata”. Si racconta la grande avventura di un mistico, l’utopia di un visionario di fine Ottocento, capace di unire fede e comunità, religione e giustizia sociale.
Tra canzoni inedite e narrazione, Simone Cristicchi ricostruisce la parabola di Lazzaretti, da figlio di carrettiere a predicatore con migliaia di seguaci, e il suo sogno rivoluzionario, culminato nella realizzazione della “Società delle Famiglie Cristiane”: una società più giusta, fondata sull’istruzione, la solidarietà e l’uguaglianza. Un proto-socialismo che sposa i principi del Vangelo delle origini.
Il cantattore Cristicchi racconta “l’ultimo eretico” Lazzaretti e un piccolo lembo di Toscana (Arcidosso e la Maremma grossetana) che diventa lo scenario di una domanda più grande, universale, che riguarda ognuno di noi: la possibilità di fondare un mondo nuovo, più etico e solidale.