Stagione di Andromeda
reDISCOvery – TALK TALK before the Silence
Di e con Federico Sacchi
Regia: Federico Sacchi e Marzia Scarteddu
Una produzione Docabout / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Quella dei Talk Talk è una delle più imprevedibili e meravigliose metamorfosi musicali nella storia del Pop. Un processo graduale che li ha portati, in un breve lasso di tempo, a passare da una totale aderenza alle mode musicali del momento (i primi anni ’80) a una completa autonomia da queste, creando di fatto un nuovo genere musicale, quello che a posteriori è stato definito “Post Rock”. Un processo inscindibile dall’evoluzione umana e artistica del leader del gruppo Mark Hollis, improbabile Pop Star alla ricerca del “silenzio musicale”. Un artista la cui scomparsa avvenuta il 25 febbraio scorso ha suscitato sincera commozione tra musicisti e appassionati di musica in tutto il mondo. Una notizia che ha avuto grande risonanza anche in Italia, dove la band ebbe uno straordinario successo tra il 1984 e il 1986.
TALK TALK before the Silence è un’esperienza d’ascolto del musicteller Federico Sacchi (regia di Federico Sacchi e Marzia Scarteddu), un vero e proprio documentario dal vivo che fonde storytelling, musica, teatro, video e nuove tecnologie.
L’esperienza d’ascolto è preceduta da un cortometraggio diviso in 3 episodi che rappresenta la prima parte della narrazione e racconta il viaggio di Federico Sacchi sulle tracce di Mark Hollis. I video sono disponibili su www.rediscovery.it, Facebook e Instagram.
TALK TALK before the Silence è il secondo capitolo di Rediscovery, un format di divulgazione musicale crossmediale in cui il racconto inizia sul web e si completa sul palco. (www.rediscovery.it)
Lo spettacolo è stato realizzato da Docabout e co-prodotto da Teatro Stabile Torino con il contributo di Compagnia di San Paolo e di FONDAZIONE CRT, con il patrocinio di Città di Torino e Film Commission Torino Piemonte e in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo, Let’s Dance the 80s, RadioOhm, SoundTube
Biglietti: 11 € intero / 8 € ridotto (under 12)
I biglietti sono acquistabili c/o “Galleria del libro” (IVREA) 0125641212 – Alimentari la Censa (Chiaverano)
Info e prenotazioni: 338 3781032