Quando:
1 Luglio 2017@18:00
2017-07-01T18:00:00+02:00
2017-07-01T18:15:00+02:00
Dove:
Castello di Agliè

MR.TANNUNZIO & HIS ORCHESTRA! La Paranza del Geco
Uno spettacolo di teatro di strada e musica tradizionale e popolare italiana: trasposizione on the road della vita quotidiana di Mr.Tannunzio, capocomico e dottore ciarlatano, e dei suoi servi di scena maldestri orchestrali polistrumentisti e musici vagabondi, Clarino e Pasciarello. La performance Mr.Tannunzio & His Orchestra! è uno spin off della produzione teatrale di Commedia dell’Arte contemporanea in chiave musicale, vero e proprio folk musical. È uno spettacolo di vicissitudini tragicomiche, caratterizzate dai modi grotteschi propri della Commedia dell’Arte e delle sue maschere, ai lazzi ed alle improvvisazioni legate al continuo peregrinare di paese in paese degli errabondi musicisti. Sempre in cerca di fortuna, soldi, pronti ad ammaliare e incantare fanciulle con le loro sgangherate serenate, sempre in attività per vendere finti elisir di lunga vita ed improbabili rimedi taumaturgici.
in scena Simone Campa, Michele Guaraldo
maschere Franco Leita, costumi Debora Gambino, Simone Campa
musiche e canti Simone Campa – elaborazioni del repertorio tradizionale popolare italiano
produzione Simone Campa / La Paranza del Geco

HÊTRE, Compagnie Libertivore
La forza di questo spettacolo di circo e danza è tutta nella semplicità e autenticità del gesto. Non si può parlare di rapporto tra interprete e personaggio, perché il percorso messo in campo è così intimo che l’espressione arriva direttamente dalle sensazioni dell’artista, dal suo più profondo sentire che si svela di fronte ad un rapporto quasi ancestrale con la natura. Non a caso si tratta della forma più essenziale di danza, il “solo”, visto che il tema centrale di questo lavoro è la solitudine. La solitudine vista e vissuta come necessità di ritrovare un dialogo con se stessi per riscoprire la propria libertà lontano dalle costanti sollecitazioni che arrivano dalla società contemporanea. Così pian piano una giovane donna si allontana dal mondo reale e inizia una ricerca dentro di sé, grazie alla simbiosi che sa vivere con un albero, luogo di contatto diretto con i misteri e con i sogni. Si inerpica sui rami, ne segue la forma e la direzione, la ascolta e si ascolta, sempre più intimamente, per suggerire allo sguardo del pubblico una lenta, sorprendente metamorfosi.
scritto e diretto da Fanny Soriano
con Kamma Rosenbeck / Nina Harper
musica Thomas Barrière, costumi Sandrine Rozier