Ivrea
Ivreaestate
in collaborazione con il Festival MORENICA
TERRA DI ROSA
u cantu ca vi cuntu, vite di Rosa Balistreri
di e con Tiziana Francesca Vaccaro
musiche di Andrea Balsamo
Vincitore STAZIONI DI EMERGENZA 2017/Vincitore del concorso TeatrOfficina 2016 per compagnie e artisti emergenti / Menzione per la migliore interpretazione al festival TAGAD’OFF 2016 – Festival della nuova drammaturgia lombarda / Finalista al premio Teatro voce della società giovanile 2016 / Semifinalista al premio Cassino OFF 2016 – Festival del Teatro civile / Finalista premio Endas 2016 / Finalista IN SCENA Italian Theater Festival NY
C’era una volta una donna che la sua terra, bella e piena di contraddizioni, se la portava dentro. La sua terra dura e amara, questa donna la raccontava con la sua voce profonda, scavando fino nelle viscere, col suo canto ancestrale che si innesta in un presente ancora difficile. Ancora oggi.
Lo spettacolo nasce dall’incontro con la Cantatrice del Sud, Rosa Balistreri, e la sua storia. Figura decisiva del folk siciliano degli anni ’70, Rosa è tra i grandi protagonisti della riscoperta della canzone popolare che, grazie a lei, è tuttora apprezzata in tutto il mondo. Povera e orgogliosa, varcò i confini in cerca di fortuna, imparò a prendere una chitarra in mano e a gridare in faccia a tutti quello che pensava.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso il Teatro Bertagnolio di Chiaverano