Quando:
17 aprile [email protected]:00
2021-04-17T16:00:00+02:00
2021-04-17T16:15:00+02:00
Dove:
www.polito.it/tempidifficili

Il Politecnico di Torino – nel contesto delle attività di Biennale Tecnologia – presenta:
“Tempi Difficili”, Mappe per orientarsi nella prima pandemia del XXI secolo
Dal 13 marzo al 5 giugno 2021,11 lezioni gratuite, online, aperte a tutti, un percorso con docenti d’eccezione per gettare luce su origini, dinamiche, conseguenze e possibilità della pandemia Covid-19.

Rino Rappuoli sarà protagonista dell’appuntamento di sabato 17 aprile, dedicato a un approfondimento specifico su un tema particolarmente attuale, del quale Rappuoli è tra i massimi esperti: “Vaccini e anticorpi monoclonali per riguadagnare la libertà”. Nel corso della lezione, Rappuoli spiegherà come l’immunizzazione attiva e l’immunizzazione passiva si stanno dimostrando le migliori armi disponibili per salvare vite umane, salvaguardare l’economia e tornare al più presto a una vita normale.
Microbiologo, Medaglia d’oro al merito della sanità pubblica nel 2005 e Professore di Vaccines Research presso l’Imperial College di Londra, Rappuoli è attualmente direttore scientifico e responsabile della attività di ricerca e sviluppo presso GlaxoSmithKline Vaccines di Siena. Rappuoli, che è membro della US National Academy of Sciences, della European Molecular Biology Organization e della Royal Society of London, ha pubblicato quasi 700 lavori su riviste scientifiche internazionali: è stato pioniere di paradigmi scientifici innovativi ed è tra i leader mondiali impegnati per il miglioramento e la sostenibilità della salute globale.

Tutte le lezioni di Tempi Difficili saranno trasmesse gratuitamente online in streaming sul sito www.polito.it/tempidifficili. Come già per Biennale Tecnologia, i video delle lezioni verranno resi liberamente disponibili online. Sempre grazie al sito è possibile consultare il programma completo e più in generale rimanere informati in merito all’iniziativa.