Forum Democratico del Canavese in collaborazione con Movimento Federalista Europeo
presenta l’incontro del costituzionalista Valerio Onida sul tema
EUROPA: prospettive istituzionali, politiche e culturali
introduce e modera
ALDO GANDOLFI
L’estrema difficoltà di mettere assieme paesi da secoli in guerra tra loro ha suggerito ai padri fondatori dell’Unione Europea scelte graduali e moderate. Così le istituzioni europee, lungi dal configurare una federazione, che opera con una propria sovranità, sovrapposta a quella dei singoli stati, devono invece ancora passare attraverso gli stessi stati nazionali.
Si comprende bene come in questa situazione facciano fatica ad imporsi gli interessi comuni su quelli nazionali e prevalgano, in definitiva, gli interessi dei paesi più forti.
Questo è uno dei motivi che spiega la lentezza del processo di integrazione europea e, purtroppo, anche l’indebolimento dei valori ideali che hanno ispirato l’Unione fin dall’inizio quali ad esempio l’attenzione ai diritti umani, lo stato sociale e l’impegno alla riduzione delle diseguaglianze.
Nel momento in cui stanno risvegliandosi anacronistiche e pericolose spinte nazionalistiche quando non apertamente razziste, diventa urgente ricuperare questi valori e riavviare il processo di integrazione del continente europeo, anche per rispondere a tutti i gravi problemi che sono affrontabili solo su scala continentale.
Questi sono alcuni dei temi sui quali si potrà interloquire con un relatore di grande rilievo quale é il costituzionalista Valerio Onida.
a cura della Libreria Mondadori Ivrea