Ivreaestate
Chi vive a Ivrea lo sa bene, d’estate non si sta mai soli o relegati al divano. Con la sua 35ª edizione torna Ivreaestate che, fino al 7 settembre, propone cinema, musica, teatro e incontri letterari, nella versione “classica” di spettacoli solo nel cortile del museo civico. Per effetto del bando comunale, infatti, quest’anno abbiamo dovuto rinunciare a sconfinare nei luoghi “altri” della città, come era accaduto la scorsa estate (Bellavista, Archivio Cinema Impresa, ZAC!, Casa Cir- condariale), ma contiamo di ritornare presto.
Nel programma, come di consueto, preponderante è l’offerta di cinema, che resta l’arte di più facile approccio, più “popolare”. E, in estate, una facile occasione per uscire di casa, stare assieme e godersi le serate all’aperto. Meglio poi se i film proposti non “mandano in vacanza” cuore e ragione, emozioni e consapevolezza della realtà. Oggi l’offerta di film nelle case e sui dispositivi è enorme, ma partecipare a proiezioni di cinema di qualità è un modo diverso, è un’esperienza sociale e culturale di comunità.
Ivrea “capitale del libro 2022” lascia nella sua scia diversi appuntamenti. Si apre con un omaggio a Umberto Eco e alla sua immensa biblioteca, seguito dagli incontri con due autrici e i loro libri, un monologo tratto da un testo sulla storia del territorio, tanti film tratti da romanzi e uno spettacolo, in chiusura, dedicato a una grande scrittrice italiana. E poi l’imperdibile concerto teatral-cinematografico (manca solo la danza), l’originale spettacolo di Marco Gobetti e lo Stupidorisiko raccontato dal Teatro di Emergency.
Ma trovate tutto qui. Buona estate a tutte e tutti!
Associazione culturale ROSSE TORRI APS


-
Lunedì 3 luglio, ore 21.30
-
Lunedì 10 luglio, ore 21.30
-
Mercoledì 12 luglio, ore 21.30
-
Martedì 18 luglio, ore 21.30
-
Mercoledì 19 luglio, ore 21.30
-
Lunedì 24 luglio, ore 21.30
-
Mercoledì 26 luglio, ore 21.30
-
Venerdì 28 luglio, ore 21.30
-
Lunedì 31 luglio, ore 21.30
-
Mercoledì 2 agosto, ore 21.30
-
Mercoledì 9 agosto, ore 21.30
-
Mercoledì 16 agosto, ore 21.30
-
Lunedì 21 agosto, ore 21.30
-
Mercoledì 23 agosto, ore 21.30
-
Lunedì 28 agosto, ore 21.30
-
Mercoledì 30 agosto, ore 21.30
-
Lunedì 4 settembre, ore 21.30
-
Mercoledì 6 settembre, ore 21.30
-
Giovedì 7 settembre, ore 21.30